SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Pro Patria, capolista: in casa 10 vittorie, 3 pareggi e 3 sconfitte; 31 gol segnati, 10 subiti. Samb, penultima in classifica (grazie alla penalizzazione del Venezia…), fuori casa 3 vittorie, 3 pareggi e 10 sconfitte, 12 gol fatti e 21 subiti.
I numeri speculari delle due formazioni darebbero per spacciata la formazione rossoblu, che pure viene da una mini-serie positiva (5 punti in 3 partite, tutti scontri diretti) e che spera che la cura Rumignani porti al miracolo di Busto Arsizio. Perché già un pareggio, in Lombardia, rappresenterebbe un risultato notevole, che garantirebbe alla Samb una buona possibilità di evitare l’ultimo posto (retrocessione diretta).
Ma i numeri sono crudi e forse i tifosi rossoblu, stavolta, non ci credono appieno: i 620 biglietti di Venezia appaiono un ricordo, tanto che fino ad oggi, venerdì, sono stati venduti soltanto 100 tagliandi. Non dovrebbero essere quindi più di 200, al massimo, i supporters della Samb che saranno a Busto Arsizio, dove, invece, la squadra locale vorrebbe ottenere il pass per la Serie B (è appaiata a quota 56 con il Cesena). Quasi tutti i biglietti venduti riguardano i bus messi a disposizione dall’agenzia viaggi Pertur di San Benedetto.
Rumignani, probabilmente, cercherà di mettere in campo una Samb molto coperta, con un centrocampo folto e un Cammarata che, davanti, proverà a realizzare il cosiddetto “gol dell’ex”.
ARBITRO Sarà Carmine La Mura di Nocera Inferiore il fischietto chiamato a dirigere l’incontro.
STIPENDI PAGATI Liquidata anche la mensilità di febbraio a tutti i dipendenti rossoblu: lo comunica la Samb Calcio.
SAMB IN TIVVU’ Stasera la trasmissione V-ictory, magazine sportivo de LA7, alle ore 23,30, dedicherà un lungo servizio alla Samb: si parlerà dell’epica salvezza del 2006 e verranno intervistati tifosi rossoblu, oltre che i presidenti Gianni Tormenti e Sergio Spina.