SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La premiazione è avvenuta durante la Conferenza stampa di presentazione dei risultati tenutasi venerdi 8 maggio presso la Sede Comunale di San Benedetto del Tronto: una scelta di sobrietà quella del Lions Truentum che ha evitato di organizzare il classico convegno per evitare altre spese e poter dirigere tutte le risorse verso il sociale.

Il Lions Club San Benedetto del Tronto Truentum, presieduto dall’imprenditore Leo Bollettini, ha assegnato i contributi a favore delle associazioni che hanno presentato le richieste in base al bando “Na ma’”, abbreviazione sambenedettese per “dare una mano”. I progetti che riceveranno il contributo saranno: “Vicino a chi soffre“(destinato all’assistenza di persone sole in ospedale) presentato dall’Avulls di San Benedetto.

Quindi “Periferie della città” (attività di supporto scolastico e domiciliare per minori e famiglie in difficoltà) del Centro Solidarietà Porto d’Ascoli, “Nuova sede” (contributo per acquisto della nuova sede sambenedettese per il SOS Missionario. Ed anche la ”Casa dell’accoglienza” (contributo per la residenza di persone e famiglie in difficoltà) della parrocchia Cristo Re di Don Pio Costanzo” di Porto d’Ascoli e “Progetto Irene” (supporto a al recupero donne vittime di violenze) delle Suore Oblate di Grottammare.
Il Bando “‘Na ma’” (Social Benefits), per il 2009, è finalizzato ad individuare e finanziare alcune iniziative meritevoli senza scopi lucrativi volte alla promozione del benessere sociale. Le attività meritevoli sono state promosse da organismi no profit operanti nel territorio di San Benedetto del Tronto che non siano state già interamente o parzialmente finanziate. Le istanze sono state compilate su un apposito modulo predisposto dal Club e pubblicate nell’apposita sezione del sito Internet www.lionstruentum.com unitamente a tutti gli allegati.

I progetti proposti devono essere attuabili nei Comuni di San Benedetto del Tronto, Acquaviva, Grottammare, Monteprandone, Ripatransone, Cupramarittima e Monsampolo del Tronto in un arco temporale compreso tra marzo e dicembre 2009 e riconducibili alle seguenti aree tematiche: anziani, minori, compreso lo sviluppo di potenzialità intellettive e artistiche, donne in difficoltà, disabili, integrazione sociale di extracomunitari.

«Nama’ rientra negli obiettivi lionistici ed è un’iniziativa che ha lo scopo di supportare quei progetti potenzialmente attuabili nel nostro territorio di riferimento dalle associazioni di volontariato ha dichiarato Leo Bollettini, presidente del Lions Club San Benedetto del Tronto Truentum – e vorrei ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con me e che hanno reso possibile l’attuazione del progetto che sono: Lia Renzi, Vittorio Ricci, Antonio Battistini e con la collaborazione di Maurizio Speranza e Roberto Di Felice– definito da Bollettini il missionario del territorio- L’iniziativa risulta decisamente innovativa ed abbiamo premiato le associazioni che hanno presentato dei progetti semplici, andando quindi a soddisfare chi ha realmente bisogno».