SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Questa estate la sosta delle auto sul lungomare diventerà a pagamento dalla seconda o dalla terza settimana di giugno e non a partire dal primo giugno, come avvenuto invece nel 2007 e nel 2008.
Lo ha reso noto l’assessore alla Viabilità Settimio Capriotti durante la seduta del Consiglio comunale di mercoledì 29 aprile.
Ma c’è la possibilità che durante queste prime settimane di giugno “park free” vengano istituiti dei “fine settimana a pagamento”.
Si sta inoltre definendo la possibilità di un secondo abbonamento illimitato per ogni famiglia residente, in modo da evitare il fenomeno dell’intasamento dei parcheggi nelle vie limitrofe al lungomare, in particolare nella zona centro nord della città.
Rispondendo alle interrogazioni dei consiglieri Marco Lorenzetti (Udc) e Antonio Felicetti (Lista Martinelli-Pri), l’assessore Capriotti ha ribadito la convinzione della giunta nell’istituzione delle zone blu sul lungomare: «Sono servite a migliorare il traffico e incentivare l’uso della bici per andare in spiaggia. Il lungomare può essere considerato a tutti gli effetti una zona di rilevante interesse urbanistico, quindi non c’è l’obbligo di un eguale numero di posteggi gratuiti».
Infine una precisazione sulla presunta mancanza di severità da parte di chi è preposto a comminare le contravvenzioni in caso di ticket orario scaduto: «Posso affermare senza tema di smentite che non c’è un atteggiamento persecutorio verso gli automobilisti. Gli ausiliari del traffico, se notano un’auto con il ticket scaduto da mezz’ora, si segnalano la situazione fra loro e attendono molto prima di fare la multa».
Lascia un commento
Mi sembra si sia giunti ad una saggia decisione,anche perchè c'è la crisi e non si sà come sarà la stagione turistica..meglio togliere qualche ostacolo subito per non pentirsi dopo.Anche l'abbonamento speciale per i residenti mi sembra una cosa ben fatta,così come la tolleranza di mezz'ora prima di dare una multa…a volte mi sembrava di stare ancora in ufficio!!.."andiamo che scade…veloci…".Non era certamente un modo per favorire il turismo..Certo,poi stà all'intelligenza degli adetti al traffico capire determinate situazioni…speriamo suia così!! —Mario
Molti residenti del Lungomare che erano presenti all'assemblea del comitato di quartiere Sant'Antonio del 23 u.s. hanno segnalato le problematiche dei parcheggi blu del lungomare. Le indicazioni volte a migliorare il servizio sono state proposte e segnalate nell'Assemblea e confermano l'utilità della partecipazione civica a cui tutti debbono presenziare e che ogni Amministratore ha il dovere di tenere da conto. Ulteriori info nel sito http://www.quartieresantantonio.it
.
L'assessore deve spiegare perchè uno che lavora sul lungomare,ma non vi risiede, deve pagare l'abbonamento pieno (se ricordo bene, ma posso sbagliarmi, quasi 300 euro) quando un residente paga solo 30 euro! Lui che si fa paladino per l'uguaglianza in questo caso come la pensa? Cittadini di serie A e di serie B?Così come gli assessori sono di classe AA quando con i permessi di sosta gratuiti "per svolgere il loro compito istituzionale"vanno con le loro auto al ristorante,ad accompagnare le mogli a fare la spesa o dal parrucchiere?Caro assessore, siamo tutti uguali? Noi siamo uguali a te?