SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Conclusa la diciassettesima edizione di Sotterranea, il Festival Nazionale del Rock Emergente di San Benedetto.
Sabato 25 aprile sono stati assegnati dodici i premi che i giudici alle otto band in gara. La giuria era composta dal Direttore Artistico Franco Cameli, dai compositori e musicisti Alex Cantatore, Giacomo Antonini, Gavrjel Pardi e dalla giornalista del Corriere Adriatico Alex Licciardello.
A vincere sono stati i romani Milk White, ovvero Erika Giubili, Massimiliano Amoroso, Stefania Imperatori e Gianfranco Vozza, che già si erano fatti notare, nella serata precedente, per la carica e per la qualità dei pezzi presentati, e soprattutto per la sua grintosa leader Erika.
Tutti i gruppi finalisti, ora, parteciperanno all’incisione del Cd Compilation Sotterranea 2009, prodotto da AssoArtisti dell’Adriatico.
L’appuntamento ora è per la diciottesima edizione, quando Sottterranea Rock diventerà maggiorenne.
Ecco le categorie ed i gruppi vincitori:
primo Classificato: Milk White di Roma, con l’assegnazione di un premio in denaro di 700 euro, messo in palio dalla Full Mobili di Martinsicuro;
premio della Critica: The Ethereal di Roma, con l’assegnazione di una scultura “Le Colonne del Rock”, creata appositamente dal maestro Emidio Sturba, che ha consegnato il premio ai ragazzi;
premio Originalità: Buonemaniere di Matera con l’assegnazione di un premio in denaro di 500 euro;
premio per il Testo con un Valore Letterario: NeverEnd di Campobasso, con l’assegnazione di un premio in denaro di 300 euro;
premio Creatività + Premio Giocondi: The Lotus di San Benedetto del Tronto con l’assegnazione di un buono di 250 euro da spendere nell’omonimo negozio di strumenti musicali di San Benedetto;
premio Preparazione Tecnica: Labirinto Interno di Torino;
premio Innovazione: Anelli Soli di Messina;
premio Espressività: La Fabbrica dei Sogni di Carta di San Benedetto del Tronto;
premio Percussion Noise: Gianlorenzo Marozzi, batterista de La Fabbrica dei Sogni di Carta di San Benedetto del Tronto;
premio Presenza Scenica: The Lotus di San Benedetto del Tronto;
premio Miglior Arrangiamento: Buonemaniere di Matera.
Lascia un commento