ANCONA – Le Marche, una Regione veloce nei pagamenti. Lo dice un’inchiesta del “Corriere della Sera” sui ritardi nei pagamenti da parte della pubblica amministrazione e nei trasferimenti dallo Stato alle Regioni. L’articolo pubblica una classifica che per la Sanità ci pone al 4° posto in Italia tra le regioni che impiegano meno tempo per i pagamenti dalle Asl. In buona posizione anche per quanto riguarda i maggiori oneri sostenuti dalle imprese a causa dei ritardati pagamenti: siamo al 9° posto davanti ad altre 12 Regioni.

La politica di semplificazione si è tradotta concretamente anche nel campo dell’erogazione dei contributi e in particolare alle imprese cooperative sociali di tipo B.

Con un impegno finanziario annuale di 213 mila euro sono stati sostenuti nel 2008, oltre 500 nuovi inserimenti lavorativi da parte di 46 cooperative sociali di tipo B attive su tutto il territorio marchigiano.È in fase di pubblicazione anche il nuovo bando di finanziamento riservato alle cooperative sociali di tipo B per l’assunzione di persone svantaggiate a causa di patologia psichiatrica, attraverso un contratto di lavoro a tempo indeterminato.

Verrano traferiti quindi entro l’anno i finanziamenti per il 2009 a cui si aggiungeranno i contributi previsti dai Servizi Istruzione – Formazione e Lavoro sempre per inserimenti lavorativi di soggetti disabili a più ampio raggio nell’ambito del progetto “Pari”, il Programma d’Azione per il re-impiego di lavoratori svantaggiati.

Per quello che riguarda il 2008, alle imprese che hanno assunto i lavoratori con le modalità e le condizioni previste negli Avvisi Pubblici provinciali, è stato erogato dalle Province un contributo una tantum di 5.000 euro per ogni assunzione a tempo indeterminato.

Sempre nello scorso anno “Pari” ha distribuito più di 658 mila euro di contributi nelle quattro Province, impiegando complessivamente 42 lavoratori a progetto, 81 svantaggiati e 14 cooperative sociali, per un totale di 137 bonus di assunzione.