SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è svolta in un contesto animato, presso l’Oratorio di via Monte San Michele, l’assemblea del quartiere Sant’Antonio. Giorgio Fede, presidente del comitato, ha dovuto infatti più volte moderare un incontro che ha avuto come fulcro delicati argomenti quali il traffico, i parcheggi e l’ambiente.
Alla presenza dell’assessore ai Trasporti Settimio Capriotti, i residenti hanno potuto lamentare l’innumerevole presenza di automobili parcheggiate nelle strade interne del lungomare, proprio per colpa delle zone blu istituite su quest’ultimo.
«D’estate le vie nelle vicinanze si riempiono a prescindere dal parcheggio a pagamento. Non abbiamo perseguito questo percorso per un motivo di soldi, ma per una regolamentazione del traffico, per una riduzione degli incidenti». Una difesa che Capriotti ha avallato con un’ulteriore proposta: «Vorremmo far partire da Porto d’Ascoli un bus navetta che porti gratuitamente i cittadini in centro e viceversa, ogni venti minuti. In questa maniera eviteremmo l’intasamento delle zone sotto esame, venendo incontro anche al tema dell’inquinamento».
Una visione che ha convinto a metà la platea: «Bisogna chiudere il traffico in centro, sennò il senso della navetta viene a mancare. Senza un divieto di circolazione, nessuno lascerebbe mai l’auto per salire sul bus».
Al dibattito ha partecipato anche Paolo Canducci. L’assessore all’Ambiente ha potuto constatare con gli abitanti la situazione di degrado in cui versano alcune aree verdi, come ad esempio il parco di Via Lombardia: «La pineta ha subìto atti vandalici e i giochi installati sono stati devastati, tanto da diventare pericolosi per l’incolumità dei bimbi», hanno denunciato dalla sala. Ed ancora: «E’ inutile rinnovare la zona se poi, tra qualche mese, ci ritroveremo al punto di partenza. Ecco allora che è fondamentale un controllo costante dei Vigili Urbani, pure per quel che riguarda gli escrementi lasciati dai cani. Esigiamo multe ai padroni; la Polizia è troppo concentrata a sanzionare gli automobilisti, mentre sorvola su questi atteggiamenti deprecabili».
Canducci, da par suo, è sembrato conciliante: «Cambieremo immediatamente le panchine e i giochi danneggiati, seguendo il rinnovamento già attuato in Via Formentini. In quel caso investimmo circa 50 mila euro e credo che i costi saranno simili».
Lascia un commento
spero vivamente che non si sia parlato solo di parcheggi e del parco (mi dispiace che per motivi di salute non ho potuto partecipare) perche i problemi del quartiere sono molti di piu', penso a esempio al problema della statale attraversata ogni giorno da piu di quarantamila veicoli al problema vecchio, ma sempre attuale ,dei pali elettrici di via bianchi, alla riqualificazione della zona cerboni dove insiste un area abbandonata da tempo ,al pericolo dello sventramento del ns caro "monte della croce" per colpa della tanto nominata bretella collinare, alla mancanza della piu elementare manutenzione ordinaria delle strade (penso alle… Leggi il resto »
Al incontro del 23 Aprile eravamo abbastanza ma ci vuole sempre più cittadini che partecipano!! Dobbiamo difendere i nostri diritti!!! Unione fa la forza!!! Non mi ha chiaro una cosa detto da Assessore Canducci che i cani possono entrare area verdi, parchi dei bambini naturalmente con guinzaglio accompagnato da padrone. Se sporcano va raccolta ma fanno questo gesto una su mille purtroppo….. Regolamento era diverso ma è stato modificato del Assessore quello che ho capito.Lo so che anche lui ha un cane!!Per carità io amo le bestie anzi guai chi tratta male!!Loro padroni che comportano incivilmente la città invaso da… Leggi il resto »
Durante l'Assemblea del Quartiere di questa sera presso la sala parrocchilale dopo tantissimi interventi , ho chiesto di intervenire come storico abitante del quartiere sin dal 1954 ,in merito alla questione parco Cerboni. Nel momento in cui prendevo la parola .l'Assessore Canducci ha cercato di sveicolare cercando di abbandonare l'assemblea A precisa domanda e richiamo personale alla risposta se esistevano gia precisi adempimenti della Giunta Regionale " sul parco Cerboni " , sono stato investito , di urla arroganti da parte dell'Assessore Canducci, atte a intimorire , zittire ?' Atteggiamento non consone al suo ruolo e lo richiamato ad un… Leggi il resto »
Caro assessore,
lei predica bene ma i fatti???
Se si vuole realmente disincentivare il traffico al centro perchè non iniziare eliminando i 700 permessi per la sosta concessi ai non residenti?
Approfitto per ringraziare i tanti presenti, che hanno vinto la pigrizia per partecipare alla vita civile della loro città. Mi spiace per gli assenti che troveranno comunque info nel sito http://www.quartieresantantonio.it. Iscrivetevi alla newsletter e vi inviteremo e aggiorneremo dei prossimi avvenimenti. Il confronto è stato vivace ma costruttivo, segno di democrazia con possibilità a tutti di chiedere senza censure. Utile per risolvere insieme le tante problematiche e per far ascoltare in maniera diretta agli Amministratori i pensieri dei cittadini. Il comitato deve svolgere e svolgerà questo ruolo in maniera imparziale, non sarà nè volano nè paracadute delle Amministrazioni con… Leggi il resto »
Cosa sono questi 700 permessi?
Sono 700 permessi di sosta in centro, concessi ai non residenti e che intasano i pochi parcheggi rimasti.
Questa sicuramente è una misura che invita a portare la macchina in centro ed ad intasare il traffico, o no?
mi scuso con i cittadini e l'amministrazione di San Benedetto del Tronto, non voglio intromettermi nei problemi correnti della Vostra splendida città di mare, ma ho avuto l'occasione di leggere che anche Voi (come tantissime città italiane) avete il grande problema dei parcheggi per le automobili………………. Sarei però in grado di fornirVi, sia a cittadini che all'amministrazione, un sistema di parcheggio sotterraneo in poco spazio (diametro 53 mt circa), con tempi ridotti di realizzazione (circa un anno da inizio lavori) su una profondità di circa 20 mt, di ricavare circa 500 posti auto. non conosco la Vostra esatta problematica ed… Leggi il resto »
Siamo una piccola città, il territorio è quello che è, per cui se molti vogliono la seconda o terza auto, diventa difficile risolvere il problema dei parcheggi.
E' forse il caso che ci diamo una regolata?
Sono d'accordo sul divieto di circolazione per favorire lo spostamento tramite un frequente passaggio di autobus (non ogni mezz'ora, ma al massimo ogni dieci minuti).
Per coloro che usano come criterio solo il denaro: a causa del minore inquinamento, quanto si risparmierebbe in minori malattie e spese mediche?
La città non ha bisogno di parcheggi, la matematica è una scienza esatta, più parcheggi al centro più macchine, risultato inquinamento, caos e disagi.
Chi desidera i parcheggi? Credo nessuno, bisogna solo regolarizzare quelli che ci sono.
gent.mo signor Stefano R. comprendo il suo scetticismo, non la prendo come un'offesa ma come una battuta. Non mi sarei mai permesso di offrire a San Benedetto del Tronto un delfinario ma bensì un parcheggio sotterraneo, questo tipo di parcheggio è a prova d'acqua, sia di mare che di fiume, ed è proprio il sistema di costruzione che permette di avere un parcheggio a quella profondità, completamente asciutto, per esempio senza un pilastro ed altri accorgimenti molto interessanti per gli utenti, e le misure fornite precedentemente sono solo un esempio, si possono fare piu grandi ma anche piu piccoli, ne… Leggi il resto »
marcellino brocherel HA INVIATO, A NOI TUTTI ,UNA PRESUNTA INNOVAZIONE, PERCHè NON CAPIRE DI COSA PARLIAMo??
Sig.marcellino brocherel invii a San Benedettoggi il suo progetto , il suo disegno.. lo diamo in pasto ai focomelici lettori della nostra testata online e VEDIAMO.
San Giovanni Battista?? una delle zone che potrebbe ricevere, eventualmente , questo parcheggio.
grazie per la collaborazione.
da qui si capiscono molte volonta di questi amministratori, il mio messaggio lo inviato.
Mi scusi signro Il Santo ma di cosa sta parlando?
Ma si rende conto che a San Benedetto c'è una penuria oggettiva di parcheggi e i pochi che ci sono sono a pagamento???
Non si disincetiva l'utilizzo delle macchine con i parcheggi a pagamento, molto più efficiente l'ecopass.
San Benedetto è una città densamente abitata con infrastrutture inafeguate per la popolazione che ha (basti vedere il problema della viabilità) o si affronta il problema in maniera seria prendendo coscienza della situazione in maniera razionale oppure con le propagande utopistiche non si va lontano.