SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prima decisione del neo presidente della Sambenedettese Calcio, l’imprenditore cuprense Sergio Spina: “Pierluigi Tassotti da oggi rappresenterà la mia figura quotidianamente”. Una decisione presa nella serata di sabato, anche perché motivi familiari impediscono all’attuale presidente di partecipare, in questo periodo, attivamente alle vicende societarie.
Pier Luigi Tassotti (di professione odontotecnico, 46 anni) ha già ricoperto un ruolo simile (accompagnatore) negli anni Novanta, quindi anche quando la dirigenza rossoblu era tutta sambenedettese perché formata da Raniero Iacoponi, Nazzareno Torquati, Emilio Scartozzi, Ugo Corli. Dirigenti che subentrarono al veneto Antonio Venturato, subito dopo l’esclusione della Samb dai campionati professionistici. E’ impegnato politicamente nelle file della ex lista Martinelli per la quale ricopre il ruolo di consigliere comunale, in passato è stato assessore allo Sport nonché membro del consiglio di amministrazione della società rossoblu nel 2004.
Al neo dirigente gli auguri della nostra redazione.
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Apprendo la notizia di Pierluigi Tassotti come team manager della nuova società Samb calcio. Ho un bimbo al Maggioni da qualche anno che cercare di imparare a giocare a tennis dico cerca perchè l’organizzazione che c’è li e la voglia che hanno gli insegnanti di “insegnare” il tennis a dei ragazzi lo definirei sconcertante. I ragazzi giocano insieme senza nessuna logica di crescita individuale, non sono capaci di organizzare un torneo tra ragazzi di altre scuole “anche perchè faremmo solo grandi figuracce”. Mi pare quindi che un bene enorme come può essere un circolo glorioso come il Maggioni è gestito… Leggi il resto »
Negli USA al termine di un processo
con la condanna a morte dell'imputato,
il giudice pronuncia dopo la sentenza:
… e che possa il Signore avere pietà
della vostra anima !
Il Team Manager è una figura importantissima in una società di calcio… Sarebbe meglio lasciare gli incarichi come sono fino a fine stagione e cominciare a guardarsi intorno per reperire gente “sicura”. L’unico cambiamento che farei è quello di Chimenti e Palladini in panchina per tastare la loro adattabilità al prossimo campionato.
mi piacerebbe conoscere personalmente "sambapati",come come si firma,magari gia lo conosco e probabilmente parlandogli potrei accrescere la mia esperienza e migliorarla con il consiglio di persone,presumo,più mature e competenti di me.tutto quello che faccio al di la della mia professione,lo metto a disposizione delle cose che più amo,senza presunzione e con molta umiltà,a volte scrivere è molto più facile che adoperarsi e avrei veramente molto piacere di conoscerti e di parlarti.ciao