Pubblico volentieri nel mio spazio questa accorata lettera di un nostro lettore, il quale propone soluzioni in grado si scuotere l’ambiente e dare una mano in qualche modo alla squadra rossoblu impegnata nella difficilissima impresa di evitare la retrocessione in C2. Nella speranza che si rilevi proficua, ringrazio Giamburrasca per le sue ottime intenzioni precisandogli che il sottoscritto e la redazione, come lo stesso suo “collega” Galiè, vogliano tutti la stessa cosa. Non vedo tesi distruttrici ma solo diverse in funzione dello stesso obiettivo.
Caro Direttore,
in questo momento c’è uno scoramento tale che giocatori e tecnici si sentono abbandonati da tutti, dirigenti e tifosi. Poi se non si trova il bando della matassa della questione societaria serve a qualcosa salvarsi sul campo?
Detto questo mi rivolgo poi a Galiè, dalle cui opinioni divergo quasi totalmente, perché in maniera solerte ad inizio stagione ha fatto una lunga lista,molto condivisa dai lettori di questo giornale, in cui illustrava gli errori commessi dai Tormenti in questi tre anni, la cui conclusione era fortemente negativa.
Io penso che quella lista era generica e qualunquistica, scusami del termine ma non trovo un’altra parola, e quindi non veritiera. Generica perché quell’elenco è applicabile in maniera sostanziale con qualche piccola modifica,che non ne cambia comunque la sostanza, a tante altre società del nostro livello, come ad esempio Pistoiese, Padova, Taranto, Perugina,e potrei continuare, i cui presidenti tra l’altro non sono dovuti partire da zero assoluto. Qualunquistica perché, come ogni capo famiglia,o imprenditore piccolo grande che sia, sa bene, che per fare un bilancio occorre avere due liste, una delle entrate e una delle uscite.
Quella lista aveva, ed ha, un vizio di forma, e non poteva dare altro che un solo risultato, quello stesso previsto prima ancora che fosse fatta, come accadrebbe con ogni altro bilancio che viene fatto contabilizzando solo le uscite. Se si fosse fatta anche una lista delle cose positive alla fine il risultato sarebbe stato sicuramente meno negativo. Poi mi sembra incomprensibile che il tenere i conti in ordine, pagare tutto e tutti, e stare dentro le regole, che è la premessa di chi fa il passo secondo la gamba, e spende quello che realmente può permettersi, abbia valore Zero.
In anni abbastanza recenti un presidente veniva osannato dalla curva, e gli ultras manifestavano in municipio sollecitando finanziamenti per la Samb, finanziamenti che furono concessi, poi è andata come è andata, e non sappiamo ancora se quel presidente se ne è andato con o senza Bogliacino tra le mani. Ma, a prescindere da quale sarà il futuro della sambenedettese, in questa città mi pare che da un po’ di anni e in molti campi, i furbetti, chi aggira le regole, chi non rispetta niente, ha le porte spalancate, anzi i portoni spalancati, chi invece non è furbo, rispetta le regole, rispetta le leggi viene sbeffeggiato e preso a pedate.
Forse la sambenedettese è lo specchio fedele della sambenedettesità? Mi auguro di no altrimenti non sarebbe un bel vivere ed operare in questa città. Direttore, sarà il caso che facciamo tutti un passo in dietro per favorire il ritorno dei Tormenti in attesa di tempi migliori? E ripeto, non per sempre ma in attesa di tempi migliori.
Chiedo scusa per la lunghezza.
Firmato. “Giamburrasca”
P.S.: Senza alcuna polemica, visto che il suo giornale ha concesso una prima pagina ha chi sostiene tesi opposte le mie, mi chiedo se per pari opportunità potrei avere lo stesso spazio con questa mia. In qualunque caso la ringrazio per lo spazio che vorrà comunque riservarmi. Distinti saluti Giambu.
Esaudito.
Lascia un commento
Giamburrasca quello che non va dei Tormenti è il modo con cui trattano i tifosi. Tu non ci vedi niente di strano nel rapporto società-ex allenatore? Questi signori tengono i conti a posto, ma non dicono la verità ai tifosi, quando è talmente bello essere trasparenti. Se sottolineano ogni parola dei tifosi, non sono adatti a stare lì e sarà sempre una Samb priva del tifo vero e in mezzo a polemiche continue. Ti piace questo? A me no. Galiè è un osservatore che ha il tuo stesso amore per la Samb, ma a mio parere ha una visione più… Leggi il resto »
Poiché vengo chiamato in causa, mio malgrado sono costretto ad intervenire. Innanzitutto, non capisco perché dedicare gran parte del suo intervento al sottoscritto, come se io fossi il responsabile di questa situazione o addirittura l’ostacolo al ritorno dei Tormenti (ancora non s’è capito che io parlo sempre a titolo strettamente personale, da tifoso che non ha interessi particolari da rappresentare o tutelare?). Sarebbe stato meglio che gianburrasca avesse impiegato il suo tempo e lo spazio concessogli da sbtoggi a dettagliare meglio le sue motivazioni a sostegno di un ritorno dei Tormenti. Così come faccio io in ogni mio intervento, e… Leggi il resto »
Caro Galiè hai un’altra volta dimostrato, qual’ora ce ne fosse bisogno, la tua intelligenza, lucidita’ ed educazione nel parlare della società della Samb. Mi sembra di ricordare che nonostante la tua lettera aperta, civilissima e precisa, forse troppo, non ci sia stata nessuna risposta. Questo basta a spiegare tante cose. Essere sereni e lucidi, come dimostri sempre, è evidentemente un pugno sullo stomaco per chi non può rispondere seriamente alle tue domande. Grazie per domenica, nonostante le nostre posizioni fossero differenti. Hai dimostrato di essere una persona integra e anche che i tifosi della curva non sono dei mostri. Ti… Leggi il resto »
Io non ho parole. Rimango sconcertato, sbigottito, letteralmente "traumatizzato" nel leggere tali riflessioni. Pagare gli stipendi, onorare gli impegni presi sono cose che, per dirla alla Gianburrasca, non possono essere menzionati nella "lista delle cose positive" poichè esse sono cose normali, automatiche nella maggior parte del mondo. In qualsiasi altro paese se non paghi i dipendenti o i fornitori, se non paghi le tasse, vai in galera…in Italia vai in parlamento, per dirla alla Grillo. Inoltre come si fa ad attaccare Galie: le sue tesi, le sue argomentazioni sono oggettivamente e incontestabilmente veritiere. E ancora vedo che si insiste sul… Leggi il resto »
Caro gianburrasca ancora non hai capito che i Tormenti sono come gli altri presidenti che abbiamo avuto prima e tu li vuoi fare ritornare?
La morale della favola la sapete qual è? Fino a quando non troviamo un presidente tifoso che ha passione e possibilità economiche, la Samb rimarrà sempre sprofondata in serie C a raccicare questa è la verità.
SEMPRE FORZA SAMB.
SEZ. CHE POZZA RIVENI N’ATRO ZOBOLETTI!!!
Giamburrasca,il mondo del calcio dalla serie A ai dilettanti e' pieno di presidenti che senza esperienza e senza soldi fanno retrocedere le loro squadrere,presidenti invece che con passione,soldi ed esperienza riescono a farle promuovere, presidenti che riescono a far barcamenare la squadra in un trantran di media classifica,presidenti che tengo in ordine i conti,presidenti che mandano le Societa' in bancarotta,presidenti che vengono contestati.presidenti che vengono offesi,presidenti (pochi) che vengono osannati ,ma credo che in nessuna categoria ci sia un presidente che abbia mai detto che non sa cosa farne dei suoi tifosi.
Giamburrasca hai perso una splendida occasione per stare zitto visto il momento della Samb e soprattutto visto il momento che tutti stiamo vivendo. Persino sul "muro" sono giorni che nessuno parla di calcio ma solo di come aiutare chi ne ha davvero bisogno. Se i tre vogliono andare via che vadano, se dev'essere C2 che sia, se dev'essere fallimento sarà, io non supplico chi non sa cosa farsene di me. Leggi l'articolo titolato: "Povera Samb, questua per una traferta" ebbene questa è la tua società e questi i tuoi presidenti e per quel che mi riguarda la questua (poco per… Leggi il resto »
Ho postato per errore su un altro articolo questo piccolo pro-memoria per Giamburrasca, ecco cosa fanno coloro che i tre tanto disprezzano: Gli Ultras della Samb si sono mobilitati dopo i tragici fatti di L'Aquila. Alla somma raccolta domenica scorsa di circa 1.500 euro, si è aggiunto il contributo economico dei calciatori rossoblu. il tutto sarà interamente devoluto alla popolazione abruzzese colpita dal terremoto. Con i circa 2.000 euro a disposizione, quindi, sono stati acquistati, in grossa quantità, beni di prima necessità, quali acqua, pasta e coperte. Tutto ciò verrà da noi personalmente consegnato quest'oggi presso la sede locale della… Leggi il resto »
Alle mie domande non vengono date risposte,fare un bilancio reale e veritiero di questi tre anni non ha nessuna importanza perché i preconcetti hanno preso il sopravvento sui fatti? Le risposte date sono esportabili a qualunque fatto si voglia criticare e a qualunque società calcistica dai risultati deludenti. Chi in un passato abbastanza recente ci ha fatto fallire veniva osannato dalla piazza, chi di fatto ci ha salvato viene beffeggiato dalla stessa piazza, perché le chiacchiere sono più importanti dei fatti. Si guarda al pelo ma non si guarda la trave, alla correttezza e concretezza dei fatti si risponde con… Leggi il resto »
IL TIFO CONTRO I TORMENTI E’ SUPERIORE AL TIFO PER LA SAMB? Chiedo scusa al signor Galiè per averlo chiamato in causa, ben sapendo che parla sempre a titolo personale, ma riassume in senso compiuto e dettagliato l’umore della piazza, per cui parlare con lui è un po’ parlare con la piazza suo malgrado credo, se ho creato disturbo ho gia chiesto scusa. Quando si dice “Più di questo non riuscite a fare? Quello che potete promettere è, al massimo, il mantenimento della C1? Avreste dovuto dirlo con la stessa onestà e sobrietà con la quale vi presentaste. Probabilmente i… Leggi il resto »
è stupefacente vedere come le persone a distanza di 6 mesi non si ricordino quello che dicono,anzi affermino l'esatto contrario… Gianburrasca a ottobre postava sotto la lettera di Galiè "in questo momento mi trovo perfettamente d’accordo con lei quasi in tutto",ora scrive che se dovesse contestare punto per punto non basterebbe una lavagna… E quando gli viene fatto notare fa finta di nulla,anzi si lamenta che nessuno risponde alle sue domande. Nella vita per essere presi sul serio ci vuole serietà,coerenza e credibilità e lei,caro Gianburrasca,l'ha totalmente persa se mai ce l'ha avuta… L'incoerenza è la cosa che mi manda… Leggi il resto »
pablo paloma Ho scritto non rispondo punto per punto altrimenti non mi basterebbe una lavagna. No non contesto punto per punto, ti sei sbagliato a leggere, capita, ma tranquillo non è successo niente
Giamburrasca siceramente non so più cosa pensare. Non capisco perchè ti ostini tanto a far rimanere i Tormenti. Io sono sicuro che sei in una buona fede ma il sospetto ( ironico) mi viene: ma non è che sei tu che ce li hai fatti venire qua? Scherzi apparte qua non c'è nessun pregiudizio parlano i fatti: 4000 abbonamenti, nessuna programmazione, abbiamo cambiato continuamente direttori sportivi e allenatori ma si sarebbero comunque saputi salvare se non avessero promesso mari e monti. E invece ecco che a luglio marcello parla di play off… Perchè si sono buttati in questa avventura sapendo… Leggi il resto »
Gianburrasca,nella tua accorata , disperata e solitaria difesa dei Tormenti ci propini una serie di argomenti tutti confutabili e tralasci di soffermarti su l'argomento piu' importante e incontrovertibile…il risultato sul campo. A fronte dei due ultimi pietosi campionati ed al fallimento sportivo i tifosi secondo te cosa avrebbero dovuto fare, stendere un tappeto rosso al loro passaggio?No!!!!!I tifosi,come succede in tutte queste situazioni, contestano e come sempre lo fanno con toni piu' o meno civili.A San Benedetto mi sembra che non si siano oltrpassatii i limiti di civilta' verbale e se e' stato fatto,come tu dici a giustificazione dei Tormenti,"in… Leggi il resto »