ACQUAVIVA PICENA – Tutto pronto per la prima edizione delle Via Crucis acquavivana. Venerdì 3 aprile infatti dalle ore 20,30 si svolgerà per la prima volta la rievocazione storica che precede la Pasqua.
Partendo dalla chiesa San Francesco per le vie del paese, ovvero Mazzini, Cavour, Garibaldi, Dalla Chiesa, Falcone, verranno rievocate le scene dell’arresto di Gesù nell’orto degli ulivi, la condanna a morte d’avanti ai Sacerdoti e Pilato, le Stazioni e la Crocifissione. La Parrocchia San Niccolò, varie realtà e associazioni Acquavivane, daranno vita a questo evento con i vari personaggi e interpreti.
I principali protagonisti della Via Crucis saranno Massimiliano Civita (Gesù), Francesco Sgariglia (Giuda), Simone Mercuri (Simon Pietro). I discepoli saranno Mariano Di Buò, Paolo Gaetani, Antonio Bianconi, Gianpaolo Fogli, Livio Fares, Valentino Camaioni, Gabriele Mattioli, Chiappini Angelo, Vittoriano, Tito Straccia, Stefano Capecci, Pio Angellotti. Roberto Casali sarà il Centurione, mentre Giuseppe Neroni, Giuseppe Del Prete, Emidio Olivieri, Franco Aureli, Maurizio Giudici impersoneranno i soldati. Marco Bruti sarà Pilato. Daniele Capretti, Emidio Cellini saranno i Sacerdoti del tempio. Citiamo poi Luca Girolami (servo), Padre Claudio (monaco), Luigi Olivieri, Luciano Gaetani, Pasquale Cameli, Cristiano Olivieri, Marco Santroni, Luigi Di Giacinti, Franco Di Girolamo (incappucciati), Luigi Fazzini (Cinereo). Lorena Vagnoni (Maria), Chiara Marconi Sciarroni (la Veronica), Lucia Malavolta, Daniela Spinelli, Maria Pia Quinzi (donne che piangono), Rita Bartolomei (donna), Janet Chiappini (donna che riconosce Pietro), Giovanna Fontana (Maria che recita il pianto), Quintilio Straccia (araldo).
Un plauso anche ai vari tecnicie attrezzisti: Nazzareno Malavolta, Luigi Vagnoni, Giovanni Malara, Domenico Sgariglia, Luciano Spinelli, Paolo Rossetti, Teresa Chiappini, Paolo Colonnella, Beniamino Sgariglia, Davide Portelli e Scout, oltre che il cameramen (Giorgio Sgherzi) e il fotografo (Fotozip), il
Gruppo musici del Palio del Duca “Sponsalia”. Regia: Fabio Di Cocco, Nello Gaetani.
L’evento è organizzato anche grazie alla assessorato alla Cultura di Ascoli Piceno Olimpia Gobbi, il Comune di Acquaviva Picena, La Parrocchia San Niccolò, Don Dino Pirri, i Frati Agostiniani, Padre Claudio, Gruppo Protezione Civile, le Confraternite, Gruppo Scout, la Pro Loco, l’Associazione Palio del Duca, L’Associazione San Francesco.
Lascia un commento