SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Vittoria migliore non poteva esserci. Domenica 22 marzo i legionari del rugby sambenedettese hanno battuto 92 a 0, punteggio record stagionale, l’Asd Fabriano, sul campo del Rodi. Con questa vittoria la Legio Picena ha ottenuto la promozione in Serie B ad appena un anno dalla sua nascita, con numeri molto chiari: sedici vittorie consecutive, una sconfitta ed un pareggio sono valse la promozione con una giornata di anticipo. Tanti i meriti per questi ragazzi che, partiti da zero e solo con tanta buona volontà, hanno ottenuto un grandissimo risultato, tenendo presente anche che il Rodi è un campo dove i legionari giocano soltanto “in affitto”, e che ad ogni partita devono montare e smontare per renderlo idoneo.
All’impresa della Legio Riviera Oggi dedica la copertina in edicola questa settimana.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Complimenti ai giocatori dello sport più bello del mondo, che si meritano sicuramente la copertina.
Però purtroppo mi risulta che la società Legio non avendo le squadre giovanili non potrà effettura davvero il salto di categoria, ma dovrà rigiocare il prossimo anno ancora in seria C. MI sbaglio? Spero di essere smentito, ma purtroppo questo è il risultado della divisione in 2 società di rugby diverse. Una ha una ottima prima squadra, e l’altra ha le giovanili…praticamente in 2 fanno una squadra vera!
situazione paradossale in una piccola città come SBT.
Complimenti AI LEGIONARI ROSSOBLU…L'ORGOGLIO DELLA CITTADINANZA SAMBENEDETTESE!!!
Non è niente paradossale a volte la vita ti porta a fare delle scelte ed andare in una direzione o in un altra noi abbiamo sceto la strada dei valori che questo stupendo sport ha' l'amicizia il rispetto il gruppo' tutto questo era venuto a mancare e tutto l'ambiente ne soffriva. Adesso a San Benedetto gli iscritti sono aumentati, l'attenzione è aumentata le vittorie in trasferta che abbiamo fatto hanno fatto rumore, e ne faremo ancora nei tornei estivi di quest'estate adesso il centro italia ovale parla di noi e ne siamo fieri di portare alti questi colori…………… Grazie a… Leggi il resto »
Complimenti per la vittoria del Campionato, ma scrivere che è stata ottenuta la promozione in serie B è falsa informazione. Per diversi motivi: -Ci devono essere nell’anno in corso due squadre giovanili obbligatorialtrimenti non si va da nessuna parte; -il meccanismo per arrivare alla finale per vincere la serie B è alcquanto lungo e complicato. Dei 3 gironi di serie C la vincente del primo passa alla 2° fase, la vincente del 2° e del 3°(avente diritto) devono fare uno spareggio per accedere alla 2° fase. Se si vince lo spareggio nella fase conclusiva ci sono ancora due girone dove… Leggi il resto »
Caro Zanna, direi che la "vera" squadra NON è quella che passa la settimana al telefono per raccogliere 12-13 persone da mettere in campo la domenica, non trovi? La "vera" società di rugby NON è quella che mette a repentaglio l'integrità fisica dei giovani (anche dei vecchietti, ma di quelli poco me ne cale, l'età per capire le cose ce l'hanno…) per raggiungere i propri fini. Il rugby differisce dal calcetto per la preparazione fisica che necessita, essendo il contatto fisico una componente essenziale di questo sport, per cui entrare in campo "tanto per" comporta notevoli rischi. La questione del… Leggi il resto »
Per vostra informazione a parte la prima linea per giocare in prima squadra basta avere 18 anni quindi i ragazzi che ci giocano hanno il diritto di farlo,e i "vecchietti" che vanno in campo con loro la "SERIE B" l' hanno concquistata realmente sul campo non sui giornali. A settembre c' erano una trentina di ragazzi con tanta voglia di andar avanti ed alla fine nel bene e nel male, anche telefonando per fare la formazione da mandare in campo, siamo riusciti a portare a termine quattro campionati di cui uno vinto dall' under 17 e un terzo posto dell'… Leggi il resto »
Allora diciamo pure così, in moda da non sollevare vespai fastidiosi: a san benedetto ci sono due squadre di rugby che hanno molto in comune.
– entrambe militano in Serie C: la rugby Samb nel girone 2 e la legio nel girone 3 delle matricole
-entrambe sono di San benedetto
-i componenti delle due squadre vestono di rossoblu entrambe
-entrambe non hanno conquistato la promozione in B.
Complimenti ancora a tutti
per barbablu:esatto barbablu io sono uno di quelli che 10anni fa ha vinto il campionato con la samb rugby 1973 ho militato con la stessa in serie B e poi sfortunatamente retrocessa l'anno successivo NON MOLLANDO MAI INSIEME AD ALTRI MIEI COMPAGNI fino ad oggi…..adesso gioco con la legio picena tu parli di serie B e dici che non c'è la siamo guadagnata parli di notizie false…..ma tu hai smesso di giocare 20anni fa ,la serie B non l'hai vista mai neanche con il binocolo,ma che ne sai e che parli a fare….booooooo ma tu e menzietti non potete commentare… Leggi il resto »
Gentile Direttore di Sambenedettoggi Sono un ex giocatore di rugby che ha militato per molti anni in serie B ed A ( dal 1998 al 2005) Attualmente sono dirigente di una nota squadra di rugby abruzzese (serie B). Smisi con rammarico per motivi di lavoro ,ma proprio quest'anno sono capitato un paio di volte nella vostra città per motivi di lavoro e grazie ad un amico ho avuto modo di assistere a diverse partite della "Legio Picena "che a quanto mi dicono , è anche nata di recente . Qualche anno fa ho assistito a qualche partita della Sambenedettese asd… Leggi il resto »
scusate, non volevo aprire la polemica. ho parlato da tifoso e appassionato ma non volevo criticare nessuno di quelli che fanno sacrifici per questo bellissimo sport.
rinnovo i complimenti e l'imbocca al lupo ai rugbysti sambenedettesi.
Mi sosprendere leggere da un ex giocatore come lo è Barbalù, di cui mi hanno sempre ben parlato sia Sergio "Mito" Pignotti sia Gigi Laghi, che basta la maggiore età per entrare in campo la domenica nelle partite della seniores… Qui si cerca di minimizzare e travisare!!!
L'adeguata preparazione è la "condicio sine qua non" per affrontare una partita!!
Se si infortuna Bernardo me ne posso anche infischiare, ma i ragazi buttati in mezzo al campo come la carne fresca ai cani affamati non è un bel viatico per costruire dei giocatori.
Sono uno di qel piccolo gruppo di volenterosi che nel riscaldamento raccoglieva da terra pietre vetri siringhe e immondizie varie per rendere agibile il mio primo campo da rugby IL RODI e sotto la guida con tanti urli rimproveri e qalche calcio in culo del mio allenatore prima e grande amico poi Sergio Pignotti "IL MITO" mi sono innammorato del rugby e delle regole "non scritte" di qesto SPORT "rispetto sacrificio amicizia lealtà" e dopo tante grandi sconfitte delle qali non mi sono mai vergognato sono arrivate tante grandi vittorie "il torneo città di pesaro gemellaggio con una sqadra inglese… Leggi il resto »
caro signor menzietti il suo intervento mi è sembrato alquanto inopportuno e visto da uno che sta al di fuori di tutte le diatribe che coinvolgono le 2 squadre, sembra che ci sia un filino di invidia e rabbia nei confronti della legio. è altresì vero che il direttore o chi per lui, visto che sono giornalisti avrebbero dovuto essere più precisi ed attenti nel divulgare notizie, ma alla luce dei fatti è lampante la buona fede con cui è stato fatto l'errore. la inviterei a riappropriarsi di un comportamento più consono alla centenaria storia del rugby anche in virtù… Leggi il resto »
Ma io non me la prendo con il Direttore, persona per bene e preparata che fa il suo lavoro con molta passione, ma con chi gli manda gli articoli che contengono errori e falsità. Il Direttore dovrebbe far controllare qualsiasi cosa per avere la certezza degli scritti, ma questo so che non è umanamente possibile. Sicuramente da queste situazioni si può prendere qualche buon spunto per capire che certi Addetti stampa non sono il massimo della imparzialità e correttezza. Per quanto riguarda i giovani, per conoscere la realtà bisogna viverla e quando si parla di carne da macello che mi… Leggi il resto »
Solo per evitare malintesi: il titolo lo abbiamo fatto noi, non ce "lo hanno dettato" quelli della Legio. E' stato un errore perchè eravamo convinti che avendo vinto un campionato si avesse accesso a quello superiore. Di questo ci siamo già scusati.
Ad ogni modo, il risultato sportivo resta.
Il caro menzietti ha consumato le unghie sugli specchi.
E ora sputa veleno sul sottoscritto. Ma sorvolo per manifesta superiorità
E aggiungo che "esperienza" e "preparazione" sono due vocaboli con significato distinto.
Ma continuare a discutere coi sordi è inutile.
VALERIO E INUTILE SPRECARE PAROLE CON UNA PERSONA CHE NON SA NEANCHE COME E FATTO IL PALLONE DA RUGBY….
Caro sign. menzietti sono un giocatore della legio e ho seguito tutti i sui commenti . Sinceramente sono davvero felice che lei ha così tanto interesse nel seguire la nostra squadra e la ringrazio ma volevo riportarle, una frase inesatta del suo ultimo commento : Tutti i ns ragazzi che hanno esordito in prima squadra hanno esperienza di rugby giocato di almeno tre anni. ma lei ne è davvero sicuro ??? perche sa io gioco a rugby da 5 anni di cui ne ho passati i primi 3 con le giovanili di san benedetto e i ragazzi che hanno giocato… Leggi il resto »
Per me qualche giocatore della legio ha avuto a che fare con qualche parente del signor mENZIEtti!!!!!!!