SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tre record assoluti e due di categoria. Tre ori, cinque argenti e due bronzi assoluti. Altre 24 medaglie di categoria: 9 ori, 9 argenti e 6 bronzi. Questo è il bilancio finale degli splendidi risultati conseguiti dalla Cogese di San Benedetto ai recenti Campionati Regionali Invernali Assoluti e di Categoria che si sono svolti a Pesaro negli ultimi due weekend del mese di febbraio.
Il quinto posto nella classifica a squadre e il quarto nel medagliere hanno coronato gli ottimi risultati individuali e ampiamente soddisfatto sia il coach Walter Coccia che il presidente Fabio Eleuteri. Due atleti su tutti si sono distinti: Mattia Felicetti e Isabella Di Lorenzo. Il primo sta vivendo una stagione super e a Pesaro dapprima ha ulteriormente migliorato il proprio record dei 50 stile libero in vasca corta con il tempo di 22”63 e poi nei 100 sl, per la prima volta nella storia del nuoto marchigiano, ha abbattuto il muro dei 50” fermando il cronometro a 49”94 e realizzando il suo secondo record marchigiano assoluto durante la manifestazione. Nei 50 farfalla ha poi sfiorato il terzo oro assoluto per soli 5 centesimi, vincendo l’argento ed accoppiandolo a quello della staffetta 4×100 sl assoluta.
Isabella Di Lorenzo invece a Pesaro è letteralmente salita alla ribalta prima andando a vincere l’argento assoluto, oro di categoria nei 100 rana con il tempo di 1’12”79 e poi prendendosi l’oro assoluto con tanto di record junior, cadetti ed assoluto nei 50 rana con il tempo 33”21. E proprio in quest’ultima gara la Cogese è riuscita a centrare la sua prima doppietta assoluta in un Campionato Regionale con Jessica Primavera, seconda con il tempo di 33”36. Per Isabella Di Lorenzo i tempi nei 50 e 100 rana sono valsi poi il gran balzo nelle graduatorie di ammissione ai Campionati Italiani Giovanili Primaverili dove la fortissima ranista della Cogese si inserisce saldamente tra le prime 5 nuotatrici junior d’Italia.
Le altre medaglie assolute sono poi arrivate da Vittoria Danese, ottima seconda nei 50 farfalla, ancora da Isabella Di Lorenzo terza nella stessa gara, dalla staffetta 4×100 sl maschile piazzatasi seconda e da Maurizio Di Francesco che con l’ottimo tempo di 51”17 nei 100 sl ha mancato per soli 15 centesimi il secondo posto assoluto e con esso l’eventuale altra super doppietta assoluta.
Sul podio di categoria sono poi saliti Marco Camaioni, 1 argento, Vittoria Danese, 1 oro, due argenti e due bronzi, Maurizio di Francesco, 1 oro 1 argento ed un bronzo, Isabella Di Lorenzo 2 ori, 1 argento ed un bronzo, Mattia Felicetti due ori e un argento, Alberto Fioravanti 1 bronzo, Raffaella Galiffa 1 oro, 2 argenti ed 1 bronzo ed infine Jessica Primavera due ori ed un argento.
Pur senza medaglia al collo sono tornati a casa ugualmente soddisfatti per aver realizzato i propri migliori tempi in tutte o quasi le prove disputate Andrea Barbieri, Gianmarco Bellini, Giada Camaiani, Francesca Di Matteo,Elena e Lorenzo Galiffa, Matteo Maurizi, Gianluca Ragni e Denise Sulpizi. Soddisfatti infine anche, pur se in maniera inferiore, Danilo Camaiani ed Eva Eleuteri che, realizzando i personali stagionali, hanno mostrato incoraggianti segnali di ripresa.
Non è stato infine purtroppo un buon regionale invece per Lorenzo Consorti e Fabrizio Catalini, ambedue ai blocchi di partenza in stato di forma non ottimale e per la sfortunata Valeria Catalini, fortemente debilitata da un fastidiosissimo virus influenzale nella quale si è imbattuta proprio nelle due settimane precedenti il più importante appuntamento agonistico della stagione invernale.