MARTINISCURO – “Sinistra e libertà” è il nome del nuovo partito della sinistra italiana, che nasce dall’unione di Sinistra Democratica, Verdi, Partito Socialista, Movimento per la Sinistra. A Martinsicuro la nuova compagine politica organizzerà prossimamente un incontro pubblico per illustrare obiettivi e programmi in vista delle elezioni europee e provinciali.

«Nel Parlamento nazionale la Sinistra non c’è, così come è assente nel Consiglio Comunale di Martinsicuro  – scrivono in una nota Marco Foglia e Mario Viola, della locale associazione dei Verdi -. Di fronte alla gravissima crisi italiana e internazionale creata dal capitalismo selvaggio, espressione della destra economica, che sta riducendo in povertà milioni di persone, occorre dare all’Italia una sinistra di governo capace di fermare l’onda antidemocratica berlusconiana, bloccare il precariato, impedire la devastazione dell’ambiente, restituire dignità alle persone, garantire un futuro ai giovani, tutelare l’agricoltura, investire nella ricerca scientifica e difendere l’istituzione scuola».

A livello locale “Sinistra e Libertà” si propone di intervenire in merito ad alcuni temi ambientali piuttosto sentiti dai cittadini: «Bisogna impedire la nuclearizzazione dell’Italia (e il sito della Sentina, a pochi passi da Martinsicuro è uno degli obiettivi inseriti nell’agenda del governo nazionale) e impedire anche che l’Abruzzo diventi una “regione petrolifera”, come previsto dai piani del governo nazionale e regionale».