SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sembra non ci sia medicina che possa guarire questa Samb: anzi, occorre ringraziare il Portogruaro per alcune clamorose occasioni fallite e per non essere stata, la formazioni dell’ex mister Calori, abbastanza cattiva da stringere alle corde i rossoblu.
Frastornati, involuti, sfilacciati, cedevoli persino nel loro uomo un tempo migliore, Palladini. Eppure D’Adderio aveva schierato tre punte, nel vano tentativo di pungere, e invece, come accade spesso nel calcio, così facendo ha indebolito il settore centrale, dove Visone, a destra, ha annaspato, mentre Carozza pare prestare attenzione a non andare al di là del compitino assegnato.
Davanti Pietribiasi spreca l’unica vera occasione dell’incontro con un piattone da oratorio, Pippi fa quel che può, così come Cammarata. E c’è da ringraziare Marconato, autore di almeno quattro interventi risolutivi, nonostante il primo fosse frutto di un suo errato rinvio.
Sono fischi per i rossoblu, invettive verso i Tormenti (il presidente Gianni si sfogherà in malo modo al termine dell’incontro, buttando così anche il bambino assieme all’acqua sporca), e la classifica è sempre più pesante.
I play-out, salvo miracoli, alla Samb non li toglie nessuno e D’Adderio dovrebbe forse ripensare a come, l’unica vittoria della sua gestione, sia arrivata con un modulo leggermente più accorto di quello messo in campo oggi. Anche se il tecnico ha anche una sua responsabilità nei cambi: Ferrini, che nella ripresa era senza dubbio il migliore dei rossoblu, è stato sostituito da Sirignano (che ha preso una traversa con un pallonetto dai 30 metri), invece che essere spostato a centrocampo. Insomma: va tutto sempre peggio.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
scelte sbagliate secondo me…deve giocare chi merita: apartire dal portiere…Dazzi titolare!Oggi marconato è stato imbarazzante..
Che dire? Hai centrato praticamente tutti i punti. Contro una squadra che era schierata con un 4-1-4-1 molto corto abbiamo continuato a intestardirci centralmente dove perdevamo palloni perchè pressati sempre in inferiorità numerica (e così si spiega l'affanno anche di Palladini) oppure abbiamo seguitato a lanciare palle lunghe e alte per l'attacco, facendolo giocare sempre spalle alla porta prendendo fuorigioco o punizioni contro o anticipi dei difensori avversari. L'unica era giocare larghi sulle fasce allargando anche le loro maglie, ma come sempre D'Adderio ha preferito giocare senza esterni (oggi addirittura pure senza Sirignano, adattando Ferrini in un ruolo che soffre… Leggi il resto »
Questa squadra può giocare solo con il 4-4-2, inserendo Magnani sulla fascia e recuperare Morini come seconda punta, l’unico che può inventare qualcosa.
Oggi non si è capita bene la sostituzione Ferrini-Sirignano, Pippi non è in condizione e Califano che lo abbiamo preso a fare?
10 PARTITE CARO EVANGELISTI, 10 PARTITE E CI RIVEDIAMO!!!!
PAROLE TUE…..MO VEDEMO…..
Sono daccordo con l’articolo, tranne sul ringraziamento al nostro portiere, oggi mi è sembrato impacciato e teso. Mi è piaciuto il dignitoso rientro di Pippi, l’ho sempre considerato un buon lottatore non molla mai, nel complesso speravo di vedere motivazioni diverse, non mi è sembrata quella squadra che in casa deve vincere per froza. Ma almeno proviamoci. Questo non vuol dire giocare con 3 punte.
Ok, Marconato è sembrato impacciato sui rinvii nel primo tempo, ma per il resto è da quando è arrivato a San Benedetto che è stato impeccabile, contrariamente a Dazzi che invece nelle uscite lo è stato praticamente sempre. Eppure ancora devo leggere commenti contro Marconato e pro Dazzi, quando qui la barca va a fondo per motivi ben più gravi.
Caro Lux avrai anche ragione ,ma il comportamento di D’adderio verso il nostro ex n°1 è stato scorretto dal primo momento che è arrivato e non capisco ad oggi il vero motivo (questo potrebbe essere un problema). Come ho già scritto doveva essere il salvatore, ed invece non vedo grosse differenze rispetto alla squadra di Piccioni, che non ha mai potuto schierare un vero centravanti e non dimentichiamoci che per gran parte del campionato avevamo la miglior difesa e un’attacco inesistente,questo era il problema. Giustamente i problemi della Samb. Sono altri, ma questo modo di gestire lo spogliatoio sicuramente è… Leggi il resto »