MILANO – Un’importante tappa promozionale per la gastronomia picena e fermana alla Bit di Milano. Sabato 21 febbraio infatti, alle 15, nello spazio dedicato alla provincia di Ascoli Piceno, l’Assessore provinciale al Turismo Avelio Marini, ha presentato i “Circuiti delle cucina tipica locale picena”.
L’assessore ha prima illustrato l’importanza del recupero e del rilancio della gastronomia territoriale, e ha dato poi il via all’assaggio delle nostre specialità.
A curare la degustazione è stata l’associazione “Chi Mangia la Foglia”, rappresentando così i comuni aderenti alla “Cucina delle erbe spontanee” come Monte San Pietrangeli, Francavilla d’Ete, Smerillo, Montefiore dell’Aso e Petritoli.
Momento di grande visibilità anche per i comuni appartenenti al circuito la “Cucina degli orti”, ovvero Massignano, Montottone, Moresco, S.Elpidio a Mare e Spinetoli.
Sono state servite specialità come il crostino all’olio monovarietale, le erbe trovate saltate in padella, il salame all’erba Luigia, la zuppa alle erbe e cereali, vari dolci accompagnati dal liquore “Racano Verde” e dall'”l’Amaro Sibilla”.
Un esempio di unione e promozione territoriale che passa attraverso un nostro punto di forza: la gastronomia.
Lascia un commento