SAN BENEDETTO DEL TRONTO – A poche settimane dalla sua autosospensione dalla maggioranza Gaspari, il consigliere comunale di Rifondazione Comunista afferma che «Rifondazione non era la forza frenante di questa amministrazione».
Lo dice adducendo questo ragionamento: «In queste settimane non c’è stato giorno in cui sui giornali siano mancate dichiarazioni sulle beghe interne al Pd, peraltro in linea con quanto da noi affermato da mesi. Già nell’autunno 2007, infatti, consideravamo eccessivamente pesanti certe prese di posizione del presidente Confesercenti sulle questioni interne all’amministrazione, prontamente contrastati dallo stesso Gregori che oggi, invece, è costretto a smentire proprio Perazzoli. Sono quindi state definitivamente sconfessate tutte quelle posizioni tese a marginalizzare Rifondazione Comunista rispetto alla maggioranza, e così come su altre questioni – Ballarin, Edilizia Popolare, nomine nelle partecipate – la linea di Rifondazione si è rivelata non solo giusta ma anche ampiamente condivisibile dalla maggioranza dei cittadini».
Primavera poi afferma che il suo partito deve risolvere definitivamente il nodo del suo rapporto con questa amministrazione, anche alla luce delle vicende politiche nazionali. «E occorre verificare se i risultati ottenuti in questi tre anni di mandato amministrativo debbano essere considerati soddisfacenti o piuttosto profondamente negativi. Tale scelta, secondo il mio parere, non potrà e non dovrà essere effettuata dai soli gruppi consiliari della sinistra, né dagli organismi dirigenti dei partiti presenti in Consiglio comunale, ma dovrà essere un processo approfondito nel quale saranno coinvolte tutte le forze della sinistra che decideranno di esserci».
L’esponente del Prc conclude: «L’obiettivo è quello di consentire a tutte le forze d’ispirazione comunista, socialdemocratica, ambientalista, di adottare una strategia comune per il bene della città. Di questo processo intendo farmi portatore e strumento, invitando tutti i cittadini, i movimenti e i partiti che in questo si riconoscono a fare un passo avanti e a dichiarare la loro disponibilità».
Lascia un commento
Sotto le macerie delle passate elezioni, nonostante le avversità, i partiti della sinistra hanno sempre continuato a confrontarsi e a dialogare, coscienti che ogni sigla ha la sua storia, le sue dinamiche interne ed equilibri ma soprattutto i suoi TEMPI. Qualcuno ha già piena fiducia in questo processo di unificazione ed è confluito in un Associazione Per La Sinistra. Le tue parole, che vedo come una tanto attesa apertura da parte di Rifondazione, non possono che renderci fiduciosi e dare altra linfa a questo impegnativo movimento di compattamento e fusione, per liberarci dalle scorie della politica delle poltrone. – Le… Leggi il resto »