SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Proseguono le soddisfazioni per l’atletica sambenedettese. A distanza di un anno infatti la nostra concittadina Enrica Cipolloni si conferma Campionessa italiana di salto in alto nella categoria “juniores”.

La giovane atleta ha conseguito, nel Palaindoor di Ancona, la misura di 1,78, dopo aver conseguito analogo titolo all’aperto nel 2007.

Il successo di Enrica, che milita nell’Asd Tecno Adriatletica Marche, sodalizio di Atletica comprensorio con sede a San Benedetto, giunge a sorpresa.
La ragazza è reduce da un lungo periodo di riposo e di prestazioni molto al di sotto delle sue possibilità, causate da un infortunio alla caviglia.

Enrica ha solo 18 anni e frequenta il liceo scientifico di San Benedetto del Tronto. «Ho iniziato – spiega la ragazza – in primo superiore. Francesco Butteri era il mio professore di educazione fisica e mi ha trasmesso la passione per l’atletica».

Raggiungere questi obiettivi non è semplice. Infatti dice Enrica: «Si fanno molti sacrifici è vero, ma non mi pesa proprio perchè so che devo dare il massimo se voglio ottenere buoni risultati».

Enrica Cipolloni rimarrà a San Benedetto del Tronto per allenarsi: «Nei prossimi mesi parteciperò agli Europei e ai Mondiali. Spero, sarebbe per me un sogno, di partecipare alle Olimpiadi di Londra 2012».

A premiare la nostra atleta è stata l’ex primatista mondiale Sara Simeoni: «Sara Simeoni è un mito per me, un atleta di grande valore ed è stato molto emozionante essere premiata da lei».

Enrica ha anche conquistato la finale dei 60 metri ad ostacoli di categoria, ed è risultata essere l’unica atleta marchigiana femminile ad ottenere il titolo nazionale nella due giorni anconetana.

Nella gara di Ancona ci sono stati ottimi piazzamenti per tutta l’atletica sambenedettese: Jeniffer Massaccisi è arrivata sesta nell’alto e negli ostacoli, la settimana precedente inoltre aveva conquistato il titolo italiano nelle prove multiple nella categoria promesse, e con il settimo posto di Sara Pizi nel getto del peso categoria Juniores.

Dopo la nomina a responsabile nazionale delle prove multiple di Francesco Butteri, possiamo affermare che questo ci tratta di uno dei più prestigiosi nella storia dell’atletica sambenedettese. Grande soddisfazione naturalmente da parte del suo attuale animatore, Stefano Cavezzi, figlio di Gabriele il sambenedettese, pietra miliare dell’atletica italiana.