GROTTAMMARE – Il video precedentemente pubblicato è stato cancellato a causa di una incomprensione tra la nostra giornalista Annalisa Cameli e il sindaco Luigi Merli, che, ha affermato, non sapeva, in quel momento, di essere registrato ed ha usato, dunque, un linguaggio più enfatico. Naturalmente la nostra giornalista si è comportata in buona fede, credendo che il sindaco sapesse di essere registrato. Ad ogni modo, consapevoli anche della buona fede di Merli, pubblichiamo un estratto.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
egr.sig. sindaco merli….. mi rivolgo direttamente a lei. dopo aver sentito lei nell’intervista qui sopra, dopo io essermi preso offese quali deficiente e quant’altro (perche’, se forse non si e’ reso, conto siamo noi cittadini direttamente interessati all’aumento dei buoni mensa che protestiamo e polemizziamo, oltretutto civilmente) le dico solo una cosa (tutto il resto me lo tengo per me, altrimenti rischio un a querela): a parte il contenuto delle sue dichiarazioni, sul quale si puo’ anche discutere, la cosa che mi fa imbestialire e’ il suo atteggiamento nei ns. confronti… atteggiamento tipico del classico politico italiano, che che tiene… Leggi il resto »
Io non so quanto sia lo stipendio di un sindaco ma sicuramente più di un cassintegrato o un operaio quindi fare certe affermazioni (sulla macchina) mi sembrano alquanto ridicole. E’ una questione di giustizia sociale, perche’ dovremmo dire tutti “Si signor sindaco ha ragione” magari poi fra un mese servono altri soldi e… ” aumentiamo di un altro 10% tanto nessuno si e’ lamentato”.Sono concorde con “La coscienza” che lei ha dei brutti modi quando si rivolge ai suoi cittadini la ragione non e’ sempre dalla stessa parte e noi abbiamo tutto il diritto di avere delle spiegazioni e Lei… Leggi il resto »
Non c'è necessità di commentare, l'elquio del Sig. Sindaco si commenta da solo. . . GRAZIE ai complimenti del Sig. Sindaco e a quanti lo hanno votato a rappresentanza della popolazione, evidentemente LORO si sentoto ottimamente rappresentati.
Ne I promessi sposi si può definire demagogo (in riferimento alla parola demagiiche usata dal Sig. Sindaco) il personaggio di Antonio Ferrer, eroe della gente, il quale aveva dimezzato il prezzo del pane.
All’ Egregio Sindaco Merli:
Dante Alighieri
nella Divina Commedia Inf. canto XXVIII scrisse…
“Capo ha cosa fatta che fu’l mal seme per la gente Tosca”…
In seguito anche D’annunzio ne fece una delle sue massime più
emblematiche e significative.
La prossima volta rifletta molto bene su quello che dice, e non
cerchi poi di rimediare.
Grazie.
Ci dispiace per la giornalista credo che non sia stato un bel momento per lei ma noi la ringraziamo perche' ha fatto vedere quello che pensa veramente nei confronti dei cittadini che chiedono di veder rispettati i propri diritti come quando rispettano i doveri (pagando le tasse ecc, ecc.).
Gentile da parte vostra usare il termine enfatico ma grave non e' tamto il tono quanto il contenuto!!!!!!
Il problema è stato risolto in quanto il sindaco si è reso conto della gaffe e, come potete notare, ha chiesto alla redazione la cancellazione del passaggio incriminato.
Rivolgendomi a 99 passi:
il povero Impastato si rivolterebbe nella tomba se
conoscesse i fatti oggetto della discussione.
Ad ogni modo il nostro caro Sindaco ne esce molto male
da questa “gaffe”.