SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Come per quella reclame di un prodotto igienico i guai per la Samb “sembrano non finire mai”. Dopo l’infortunio alla caviglia di Gianni Califano (per lui si prospettano due settimane di stop) rimediato in allenamento da un contrasto certamente involontario del compagno di squadra Davide Moi, ecco un’altra tegola.
Durante la seduta di allenamento del giovedì, che per impraticabilità e indisponibilità dei pochi campi a disposizione si è deciso di tenere la mattina, al “Ciarrocchi”, Ottavio Paladini, sempre a causa di uno scontro fortuito, si è rotto un dito.
Fortunatamente, per l’esperto e molto amato centrocampista sambenedettese, sembra che l’infortunio non possa pregiudicare la sua partecipazione alla comitiva che sabato partirà di buon ora alla volta di Imola dove resterà fino alla vigilia della partita con il Pergocrema.
Anche Renan Pippi si è allenato a parte. Questo ha fatto subito drizzare i capelli ai pochi sostenitori presenti all’allenamento tanto che qualcuno di loro ha subito esclamato: «Ci risiamo!». Ma poi lo stesso Enrico Piccioni ha subito tenuto a tranquillizzare tutti rivelando che si è trattato di una precauzione “extra” per l’attaccante brasiliano tenuto conto dei diversi stimoli che un campo sintetico ha sui muscoli dei giocatori. E si sa quanto siano “sensibili” quelli della punta carioca.
Il bollettino in negativo si chiude con problemi agli adduttori per Danilo Pistillo. Il problema della mancanza di campi per allenarsi è stato ribadito di recente dallo stesso Giovanni Tormenti. Il presidente della Samb ha fatto presente che tra società e comune non è stato ancora avviato nessun colloquio per quanto riguarda una possibile copertura in sintetico del Campo Europa (spesa da dividersi a metà).
Quindi il “patron” rossoblu ha elencato tutta una serie di contatti ed iniziative avviate con associazione pubbliche e private proprietarie a vario titolo di alcuni campi di diversa grandezza dislocati nell’hinterland.
Risultato: alcuni non avrebbero neanche risposto mentre per altri c’era la difficoltà di far combaciare gli orari della squadra di Viale dello Sport con quelle locali. Esempio tipico quello del campo Europa. Da qui la decisione di far svolgere gli allenamenti la mattina aspettando miglioramenti climatici ma anche logistici.
Lascia un commento
Pure a Castel di Lama hanno fatto 2 campi in sintetico uno vicino all'altro e non ce la facciamo noi a reperire dei soldi per mettere un cencio di prato? Stiamo messi veramente male.
No stiamo messo peggio, te lo dico io che giro tutti i campi da ascoli a macerata per accompagnare mio figlio che gioca in una squadra locale.E onestamente mi vergogno quando al ritorno li dobbiamo accogliere nel pluricalpestato, seppur mitico campo EUROPA. o RODI. Se contiamo le squadre di calcio, dalle giovanili alle categorie più alte, che ci sono a SAN BENEDETTO e i campi che ci sono allora ci si può rendere conto . Ma questo ai politici non interessa perchè ti danno sempre la stessa risposta" con tutti i problemi che ci sono vai a pensare ai campi… Leggi il resto »
per me questa Società non ha più pubblica credibilità per chiedere al Comune la realizzazione di campi di gioco!!
I nostri amministratori dovrebbero andere a vedere quanti campi di ottima erba (comunali) ci sono a Perugia intorno al Renato Curi per i loro allenamenti.
E mi fa rabbia sentire i Perugini dire 'ce ne siamo liberati di quello!! te lo dicevamo che era una sola; ecco perchè da noi non giocava!!'. Che devo rispondere?
A proposito, qualcuno ha notizie del forte attaccante lituano (che spero faccia solo rima con Califano)?
UNA VOLTA PER OSPITARE E VEDERE LA SAMB SOLO AD ALLENARSI NEI PROPRI CAMPI.LE SOCIETA' MINORI FACEVANO A BOTTE…..ADESSO INVECE E' LA S A M B.E CHIEDERE L'ELEMOSINA PER UN CAMPO PER ALLENARSI.MA SCHERZIAMO!!!!!!!!!!!!!!!……LA SAMB E' UNA COSA SERIA.SIG. SINDACO!!!!!!!!!!
Confermo, i campi dell'antistadio del Curi sono proprio belli. E sono come dovrebbero essere i famosi campi che dovevano sorgere in zona Brancadoro nei pressi del "Riviera delle Palme". Quanti anni ancora dovremo aspettare?
Non serve andare a Perugia, basta andare al centro sportivo di Ascoli, due campi sintetci uno a fianco all'altro, un campo in erba un campo da calciotto sintetico e tanti spogliatoi fatti veramente bene.
Il problema è che a San Benedetto comanto i costruttori e gli affaristi intrallazzatori, ed ogni spazio con qualcosa di verde (anche se dipinto) è di troppo. Si vuole solo costruire.
Abbiamo zona Brancadoro destinata per impianti sportivi, bene, allora realizziamoli.
o manuediuba i vari tormenti passano ma la SAMB resta e restano anche i problemi ma ami la SAMBA o no??????
rispondo a tarà che forse non ha< capito quello che volevo dire: i Tormenti non hanno il diritto di chiedere campi perchè non danno garanzia con il loro comportamento di una corretta gestione della Società;d'altronde la situazione della squadra non è dovuta alla mancanza di campi ! Il Comune è giusto che debba pensare anche a risolvere il problema dei campi ma la Samb non è il solo problema della città e quindi della collettività ma ci sono anche altri problemi sociali, quale l'edilizia residenziale popolare, che ritengo siano prioritari ai campi di gioco. Chi acquista una Società, di calcio… Leggi il resto »
PER ME IL COMUNE DI SBT SI E’ COMPORTATO ALLA PARI DEI TORMENTI E DEVE RINGRAZIARE I TRE FRATELLI SE LA TIFOSERIA NON LI HA MESSI SOTTO TIRO.
INFATTI HANNO EVITATO DI FARSI VEDERE IL MENO POSSIBILE.
RICORDO ANCORA ALL’ARRIVO DEI TORMENTI LE PAROLONE DEL SINDACO, CHE VOLEVA COSTRUIRE CAMPI E QUANT’ALTRO.
per manuediuba: forse non hai letto bene il mio primo post , se almeno qualche problema che dici tu lo risolvessero a me starebbe bene ma io purtroppo ho smesso da tempo di credere al politichese e a chi lo usa. Usare problemi seri come paravento per non risolvere problemi meno prioritari si rischia di innescare un meccanismo dove c'è sempre un problema più urgente .La serietà sta invece nella programmazione di ogni singola esigenza e nella continuità ove vi siano avvicendamenti al di la dei colori politici. E comunque io parlavo dei campi per i ragazzi perchè penso chie… Leggi il resto »