SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo aver stabilito il primato di Regina d’inverno nel campionato di serie C di rugby schiacciando inesorabilmente anche Orvieto, la Legio Picena Rugby si ritroverà il 28 dicembre alle ore 21:00 presso l’agriturismo “Il Girasole” di Massignano per festeggiare l’annata eccezionale e la fine del 2008.
Si tratta della prima cena ufficiale della squadra e dirigenti e giocatori intendono condividere la propria festa anche con appassionati e i tifosi. Sarà una serata all’insegna della sportività e dell’amicizia per festeggiare quest’obiettivo raggiunto a sorpresa da questi ragazzi che al di la di ogni pronostico si confermano al primo posto in questo sport che vive in questa città fin dal 1973.
A tal proposito va ricordato il pluri-nazionale Pierluigi Camiscioni e le molte generazioni di giovani sambenedettesi illustri e meno illustri che hanno avuto a che fare con la palla ovale e che ora tifano per questi rosso-blu .Come non ricordare quelli della Fiamma rugby o ancora della Stella Rossa e via via tutti gli altri che fino ad oggi hanno portato alti i colori sambenedettesi nei campi da rugby di tutt’Italia. Oggi la “Legio” rilancia la San Benedetto rugbystica e impone un nuovo standard di riferimento nel Centro Italia.
Una squadra che sta dimostrando come la filosofia di questo sport sia basata sull’amicizia e il grande spirito di collaborazione disinteressato e incondizionato. Una squadra che si sta facendo largo con determinazione ammirevole ,affrontando difficoltà di ogni genere e che ha già progetta di strutturarsi anche con una squadra giovanile all’altezza. Questi ragazzi autofinanziandosi e senza alcun aiuto da parte di alcuno giocano per pura passione facendo onore soprattutto al vero spirito dello sport . Dicono ancora i dirigenti della Legio Picena: “Speriamo di aver raggiunto l’orecchio un po’ distratto delle istituzioni che fino ad ora non hanno visto di buon occhio la nostra scissione con la Rugby Samb credendoci, forse, non all’altezza della situazione. L’unico nostro obiettivo in realtà è portare alto il nome della nostra città in questo sport ,cosa che da qualche anno non avviene. Questa nostra iniziativa di certo non può che rafforzare l’immagine del Rugby cittadino senza nulla togliere ai nostri cugini”.
Perciò molti ex giocatori di rugby tra cui appunto Pierluigi Camiscioni sostengono i “legionari” e decidono così di proseguire nella campagna pro-rugby. “Siamo entrati in punta di piedi nel panorama sportivo del rugby del centro Italia – continuano i dirigenti della Legio – e armati solo di buona volontà e tenacia stiamo raggiungendo ottimi risultati. Il Comune non può far ancora finta ancora a lungo di questo ,tuttavia se così continuerà ad essere noi andremo avanti comunque”.
Nell’augurare un buon 2009 a tutta la città “i ragazzi della Legio“ invitano chi vorrà prendere parte alla cena sociale di fine anno a contattare direttamente i dirigenti o i giocatori o direttamente prenotare all’agriturismo “Il Girasole” di Massignano (+39) 073572192 .
Lascia un commento
Complimenti alla Legio per il suo campionato che va oltre ogni più rosea previsione. Bravi. Non vedo cosa c’entra con voi Camiscioni, o cosa c’entrano la Fiamma e la Stella Rossa con voi visto che sono le origini della Rugby Samb e non della neo-Legio, prova lo sia che molti giocatori di allora sono parte integrante della Società Rugby Samb. Ancora più non capisco di cosa le istituzioni si dovrebbe accorgere? Se vi servono soldi ci sono i molti vs. sponsor che postate in ogni articolo (ma non facevate tutto con le vs forze?). Se vi serve riconoscenza avete quella… Leggi il resto »
Non te ne fai sfuggire nemmeno una che sia una di occasioni per fare polemica…
Va bè, soprassediamo anche stavolta.
Se hai curiosità insoddisfatte, chiama Antonio, il nostro presidente e fatti spiegare.
Buon 2009
nell'ultima partita non c'è stata storia la legio si vedeva che è stata superiore.gli umbri facevano fatica a superare la metà campo.purtroppo l'affluenza di publico è stata scarsissima.tolte quella trentina di persone tra fidanzate figli e genitori di gente appassionata di rugby ce ne eravamo pochi.faccio comunque in bocca al lupo alla legio e a tutto il mondo rugbistico .
Buon 2009 anche a voi.
Con rispetto…
Viva il Rugby
per Giovanni Menzietti:io invece non vedo cosa centri tu per giudicare la storia della fiamma o della stella della samb 1973 (della legio picena,fai pure il nome di un ex campione come Camiscioni),visto che non hai mai giocato e partecipato allo sviluppo del rugby a san benedetto; a parte questo sei pregato di postare su i tuoi articoli o puoi pure postare, ma almeno abbi il coraggio di presentarti personalmente tanto che ti senti il pioniere della samb rugby,spero che non hai nulla da nascondere…..(battuta sarcastica rivolta anche alla tua dirigenza)perchè mi sembra che fino adesso ti fai sentire solo… Leggi il resto »
leggiamo bene i post prima di rispondere!!
il mio è un nome e cognome.
non sono ne anonimo ne sconosciuto.
Soprattutto non offendo.
Buon anno a tutti
p.s.
per ma:
per presentarmi devi almeno avere il coraggio di scrivere il tuo nome!!!
GRANDE LEGIO CON VOI IL RUGBY IN QUESTA CITTA' STA DAVVERO RINVERDENDO I TEMPI MIGLIORI DI QUESTO SPORT. CONOSCENDOVI HO RICORDATO CON PIACERE IL 1973 QUANDO GIOCAMMO LA PRIMA PARTITA SUI CAMPI DELL'AQUILA. GIA ALLORA IL NOSTRO MITO ERA PIERGIORGIO CAMISCIONI . CI ERAVAMO ALLENATI CON ENTUSIASMO,CI SENTIVAM0O PREPARATI E FORTI. POTEVAMO FARCELA!! RICORDO ANCORA LE PAROLE DEL NOSTRO PRESIDENTE DI ALLORA"UN GIORNO POTRETE DIRE C'ERO ANCH'IO"CI DISSE …E TUTTI I MIEI AMICI,IL NOSTRO ALLENATORE P.GIORGIO DI IORIO,IL MITICO SERGIO PIGNOTTI,PATATA,CIUTTE,MOCO',SUPER-BIAGIO,IL POVERO FOGGIA,GIGGETTO ,NTO' CARNEVALINI,SPAZZAFUMO,FACCETTA NERA, MAURO DETTO IL MACACCO E TANTI ALTRI NOTI E OGGI MOLTO NOTI.IO ERO UN… Leggi il resto »
per Giovanni Menzietti…..mi presento subito sono Angelini Massimo sono stato capitato prima della samb 1973 e oggi capitano della legio spero di averti accontentato….non ti preoccupare tanto prima o poi ci incontreremo…..P.S ti do un consiglio:prima di parlare di certe situazioni e della storia della samb 1973 sopratutto degli ultimi 6 anni cerca prima di sentire tutte e due le campane (ti dirò di più perchè non provi a organizzare una riunione con tutti i rugbysti che hanno giocato negli ultimi sei anni con la samb rugby,con presente almeno tutta la dirigenza della samb rugby visto che all’ultima riunione del… Leggi il resto »