SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Legio Picena Rugby colpisce ancora intascando in trasferta altri cinque punti con la novizia squadra del Fabriano nonostante l’assenza di molti giocatori, sia in mischia che ai trequarti, per via di piccoli infortuni e dell’influenza stagionale.
Il match di domenica scorsa comincia con il possesso di palla degli atleti locali ma dopo soli 2’ le torri della Legio rubano l’ovale in una touche nei 5 m avversari e permettono a Iaconi di segnare la prima meta e a La Riccia di trasformare.
All’8’ per via di una distanza non concessa i fabrianesi ottengono un calcio di punizione ma non capitalizzano.
Al 10’ Falaschetti esce per infortunio sostituito da Gagliardi R.
All’11’ con una touche nei 5 m avversari i legionari mantengono il possesso consentendo ad Angelini A. di segnare dopo essersi staccato dalla maul che si era generata.
L’attesa stavolta dura un po’ di più ma al 25’ la Legio Picena ruba un’altra palla in una touche biancorossa che si tramuta in un’altra meta di Iaconi, poi trasformata.
Passano solo 2’ e La Riccia conquistando un pallone a metà campo si scaglia nell’area di meta avversaria segnando anche lui.
Al 31’ La Riccia ci prova gusto e segna ancora trasformando egli stesso la propria meta. Non pago al 37’ segna di nuovo staccandosi da una maul nei 5 m fabrianesi.
Allo scadere del 1’T viene concessa una punizione ai sambenedettesi: gioco aperto sui trequarti, di mano in mano, fino a raggiungere Palestini schierato all’ala che schiaccia in meta. Risultato parziale 41 – 0 per i legionari.
Nella ripresa la storia si ripete: dopo 14’ la Legio Picena vince una mischia e con Gagliardi R. segna inaugurando il 2’T.
Al 21’ un’altra giocata dei trequarti arriva fino all’ala Di Rosa che segna vicino alla bandierina.
Dopo soli 2’ i legionari vanno di nuovo in meta grazie ad un’azione personale di capitan Angelini e alla trasformazione di Stracci nell’insolita veste di calciatore.
Al 27’ da una mischia rossoblu parte la palla che arriva fino all’ala Apostoli, appena subentrato ad Angelini A., che segna sul lato sinistro dell’area di meta. Trasformazione di Gagliardi V.
La serie di mete non finisce: al 30’ è il turno di Spinozzi E. che replicherà al 39’.
Nel recupero il solito Iaconi chiude la partita con una segnatura sotto i pali.
Risultato finale di 80 – 0 per la Legio Picena a scapito di Fabriano.
In campo: Angelini M., Citeroni, Spinozzi P., Di rosa, Palestini, Mita, Angelini A (30’ st Apostoli), La Riccia, Buonamici, Spinozzi E., Gagliardi V., Stracci, Falaschetti (10’ pt Gagliardi R.), Mecozzi, Iaconi.
La Legio Picena Rugby invita tutti gli appassionati ad intervenire alla partita che si terrà domenica 21 dicembre al campo Rodi di San Benedetto del Tronto contro la Unione Orvietana Rugby, pericolosa numero due nella classifica generale del girone Marche-Umbria.
Lascia un commento
Forza & Onore, Legio…a che ora si gioca?
Ore 14.30 presso il campo Rodi!!!
E' l'ultima partita del girone di andata, una buona chance per tenere a debita istanza una dele insegtuitrici!!
Ti aspettiamo FT, e porta gli amici!
Peccato che debba seguire le partite della Samb Rugby!!! Sarei venuto volentieri a vedervi, ma ho il programma di domenica pieno con 3 e ripeto tre incontri di rugby uno più bello dell'altro. La fortissima squadra dei giovanissimi dell'Under 15 di Sandro Simonetti gioca alle 10,30 al Ballarin contro i pari eta del Pesaro che è la squadra imbattuta del torneo. La formidabile Under 17 di Settimio Valentini in testa al campionato, gioca alle 12,00 contro lo Stamura. L'acciaccata Seniores invece gioca alle 14,30 contro un'altra formidabile squadra che ha sempre vinto nel Girone ossia l'Avezzano Accademia con grandissimi campioni… Leggi il resto »
Giovanni Menzietti ti rode tanto, mi dispiace…perchè non commenti gli articoli della samb1973 o non li legge nessuno! peccato che non puoi venire vorrei tanto conoscerti,purtroppo se vieni a scrivere sotto i nostri articoli vuol dire che che ci temi sia tu che la tua dirigenza e questo mi fa godere ……meglio per noi la vostra invidia la nostra forza!
Di amici nè avevo tanti, nel contesto sportivo.
Cmq vi consiglio di fare della pubblicità da mettere nei locali, bar sopratutto.
A questo punto intervengo anche io. Caro Giovanni Menzietti, io non so chi sei ma sarei molto felice di poterti conoscere. Questo perchè tu, come tanti altri, non hai la più pallida idea di come sia nata la nostra Legio Picena e quali siano i motivi che ci abbiano spinto a fare "il grande passo". Se vuoi accontentarti della versione rimpastata (o di una delle tante, c'è chi ne inventa di nuove ogni giorno!) che hai sentito chissàdove e da chissàchi fai pure. Però siccome non è divertente leggere i tuoi commenti privi di attinenza agli articoli che ci riguardano,… Leggi il resto »
da qualche anni mi sto appassionando al rugby vedendo ogni anno le sei nazioni.è uno sport fantastico.non ho mai visto una partita di livello minore come la legio picena.credo domenica farò una passeggiata al campo rodi.
in bocca al lupo
scusate il disturbo,ma visto che essendo di s.benedetto io tifo tutte le squadre della mia città,volevo farvi una domanda:ma come si fa a chiamare una squadra di sbt "picena"?
io quando ho letto il primo articolo che vi riguardava pensavo fosse una squadra di ascoli.
meno male i colori.
senza offesa ma solo per capire.
noi non siamo piceni ma saraceni.
scusate il mio provincialismo e in bocca al lupo
Dai Autonomo, io da ragazzo giocavo nella Picena, non mi dire che non era una squadra sambenedettese :D
Ciao autonomo,
rispondo io alle tue curiosità:
La squadra è composta per più di metà dei suoi Tesserati da ragazzi provenienti da paesi limitrofi san benedetto (Acquaviva, Grottammare, cupra, montefiore, ripatransone eccetera), per cui abbiamo voluto dare risalto al fatto che, pur essendo una squadra di san benedetto, rappresentiamo anche gran parte degli altri paesi del Piceno appunto. Ecco perchè il nome della società è LEGIO PICENA RUGBY SAN BENEDETTO ASD.
La questione colori non è mai stata messa in discussione, Rosso e blu, siamo una squadra di san benedetto, che altri colori ci potrebbero rappresentare???