SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’assessore ai Lavori Pubblici Leo Sestri ha tenuto un atteggiamento conciliante del neonato comitato dei “no box”: «Premesso che non hanno ragione di esistere le preoccupazioni sui paventati danni alle fondamenta delle case, l’amministrazione si confronterà ancora con il quartiere. Entro gennaio organizzeremo un altro incontro pubblico, mentre gli uffici comunali stanno portando avanti un progetto di massima che vi mostreremo. Apprezziamo il vostro atteggiamento di critica democratica», ha detto l’assessore socialista dopo la lettura del documento contro il parcheggio interrato sotto lo spiazzo dove fino a pochi mesi fa era il Mercato delle Erbe.
«Visto che non siamo ancora convinti al 100% di questo parcheggio interrato, ne discuteremo ancora in giunta. Non vogliamo puntare i piedi, ma farvi ragionare, quello sì».
L’intervento di Sestri è stato apprezzato dall’uditorio, in precedenza “scaldatosi” per quanto riguarda la manutenzione del quartiere Marina Centro da parte del Comune e l’intenzione di fare una pista ciclabile in via Pizzi sul lato della cattedrale della Madonna della Marina.
Alle contestazioni del comitato No al Parcheggio sulla realizzazione dei box per finanziare l’arredo della piazza soprastante, Sestri ha risposto aggiungendo una motivazione sulla politica della giunta per la viabilità cittadina.
«E’ vero che con i box contiamo di finanziare i lavori per la piazza, ma non c’è solo questo. La nostra politica per la viabilità in centro prevede la possibilità di parcheggiare solo per i residenti, non solo tramite i box, ma in superficie. Stiamo pensando a vari parcheggi interrati, ad esempio in Largo Lazio e dietro il mercato della frutta in viale De Gasperi».
La risposta del comitato, a quel punto, è stata: «Fate piuttosto una zona a traffico limitata, ma i parcheggi interrati in via Montebello no».