SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nuove consulenze esterne in vista per il Comune,il cui personale interno non sembra essere sufficiente per adempiere alle disposizioni di legge in materia urbanistica.
Nella seduta di venerdì, infatti, il Consiglio comunale ha approvato a maggioranza una modifica al programma 2008 per il conferimento di incarichi professionali a soggetti esterni all’ente.
Serviranno quattro consulenze per progetti come il Piano particolareggiato sugli alberghi e la riqualificazione del torrente Albula.
Gli obblighi sono stati sanciti il 20 ottobre scorso dalla Regione Marche, che ha così emanato la propria normativa sulla Valutazione Ambientale Strategica (Vas) e sulla Valutazione di Impatto Ambientale (Via).
L’Italia, recita una nota del Comune, ha recepito in ritardo queste indicazioni dell’Unione Europea ed ha poi demandato alle Regioni, competenti in materia, l’emanazione della disciplina. Le due normative riguardano essenzialmente la salvaguardia ambientale: la Vas in riferimento ai piani e programmi urbanistici, la Via in riferimento alle “opere di rilevante trasformazione”, realizzate sia dal pubblico che dal privato.
Nello specifico, i quattro incarichi programmati riguardano la redazione della Vas nell’ambito del “piano particolareggiato di iniziativa pubblica sulle strutture ricettive”; la redazione della Vas nell’ambito del redigendo piano particolareggiato di iniziativa pubblica delle zone produttive comprese tra la A14, l’Ascoli-mare, la ferrovia Ascoli-San Benedetto, e la ferrovia Ancona-Taranto; lo studio preliminare di valutazione dei possibili impatti significativi, preordinati alla Vas nell’ambito del documento di Pianificazione generale del Comune; e infine per la redazione della Via e della Vas sul progetto preliminare relativo all’intervento di messa in sicurezza idraulica del torrente Albula mediante l’adeguamento delle sezioni di deflusso e la realizzazione delle casse di laminazione (accordo di programma intercomunale finanziato dalla Regione Marche).
In Consiglio il sindaco Gaspari ha riferito che una Vas è stata richiesta per poter realizzare il sottopasso in zona San Giovanni e, ripetendo quanto anticipato in una intervista a Riviera Oggi, ha auspicato che venga abolito il Comitato tecnico provinciale per l’urbanistica istituito presso il servizio Assetto del Territorio della Provincia di Ascoli Piceno.
Lascia un commento
Bravi adesso si che seguite il Berlusca bisogna spendere così l'economia va avanti, cari Amministratori tutti quei fenomeni che sono stati assunti che lavoro fanno? Perché se bisogna sempre chiamare gli esterni? Chi ci guadagna con le consulenze? Ingegneri, Geometri, Avvocati, Programmatori, Docenti universitari per il traffico, ma in Comune non esistono? o succede come nei Vigili Urbani tutti Maggiori, Tenenti, Marescialli, insomma tutti vogliono essere dirigenti e poi per lavorare paghiamo gli esterni. Bo Valli a capire, sti POLITICI.
Bisogna ridurre le spese, soprattutto delle consulenze esterne. Questo ha appena detto il Sindaco l'altro giorno. Dopo le chiacchiere passiamo ai fatti:altre consulenze esterne!!! Ma che ci sta a prendere per…,pardon. in giro? A chiacchiere non li frega nessuno!!
Se a questo serve l'Europa………
Se a questo serve un Comune…….
Ieri giornata della colletta alimentare, molta gente non ha potuto donare nulla xche' non ha nulla e noi rispondiamo cosi' con consulenze, 5 sedi Universitarie in 30 km!, burocrazia, fontanelle, statuine e tasse, false primarie, chiacchiere!
Ma da un amministrazione che anni fa celebrava il capolavoro: "Lavorare, Lavorare, Lavorare, preferisco il rumore del mare!", cosa vi aspettavate?
un vero peccato,PER I SAMBENEDETTESI, non conoscere in anticipo tutto quanto HO indicato nel merito.
Un peccato ,perchè conoscevate per tempo che i proclami di questa amministrazione erano " CARTA STRACCIA " o " PAROLE DETTE AL VENTO ".
PRESSAPOCHISMO,?? unica cosa seria che questa amministrazione FA' del suo essere.
I miei interventi ?? dettati dalla conoscenza e dalla NON essere SUCCUBE…..
Grazie Direttore Nazzareno Perotti.