MARTINSICURO – Grazia Francescato, leader nazionale dei Verdi, è stata a Martinsicuro mercoledì 19 novembre per la candidatura come consigliere alle regionali di Marano Mario Viola nella lista de “la Sinistra”, che riunisce Verdi e Sinistra Democratica.
All’incontro, tenutosi all’hotel Villa Truentum ha partecipato anche il segretario provinciale dei Verdi Piero Chiarini.
Viola nel suo discorso di presentazione ha ripercorso le lotte per la tutela dell’ambiente e dei diritti civili in Abruzzo e in Val Vibrata e il suo impegno personale per la valorizzazione del territorio truentino sotto l’aspetto ambientale e della sicurezza delle persone e delle attività produttive.
Il capolista de “La Sinistra” ha elencato alcuni dei risultati conseguiti in seguito al suo impegno ambientalista, tra cui a livello regionale la tutela dell’acqua del Gran Sasso con lo stop al terzo traforo e l’istituzione dei due parchi nazionali del Gran Sasso e della Maiella, mentre a livello cittadino la realizzazione del primo ponte ciclopedonale abruzzese sul Vibrata, la tutela dei biotopi costieri , la raccolta differenziata porta a porta, l’istituzione del Museo archeologico nella Torre di Carlo V (in via di realizzazione), il Piano Idrogeologico e la bonifica delle discariche comunali abusive nell’alveo del Tronto e del Vibrata.
Viola come candidato consigliere alla regione Abruzzo si è posto tra gli obiettivi di dare a Martinsicuro un ruolo strategico sul piano turistico e marittimo, di sostenere le aziende produttive che sceglieranno la riconversione ecologica, sostenere le attività di volontariato sociale e ambientale. Su questo ultimo aspetto il candidato di Martinsicuro si è impegnato a destinare una quota dello stipendio di consigliere regionale per la creazione di un fondo per il sostegno alle persone in povertà e di un fondo per il sostegno ai progetti relativi alla vita delle persone con disabilità.
Lascia un commento