SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sono una decina i locali pubblici nel mirino del Comune, che vuole prendere provvedimenti contro il consumo indiscriminato di alcolici, contro le baldorie conseguenti, gli assembramenti di persone e gli schiamazzi di fronte ai tempietti del divertimento giovanile.
Giovedì in Comune il secondo passo della nuova azione di prevenzione e repressione: dopo l’incontro con le forze dell’ordine, stavolta è stato il turno delle associazioni di categoria. Ai rappresentanti degli esercenti cittadini il sindaco Giovanni Gaspari ha annunciato il via a controlli congiunti fra le forze dell’ordine, mirati ai locali pubblici che fanno parlare di loro per l’entusiasmo spesso rumoroso dei propri frequentatori. Controlli anti schiamazzi che, come logica vuole, saranno abbinati ai controlli direttamente sui banconi dei bar, per verificare se si rispettano le leggi che prevedono il divieto totale di vendere alcolici ai minori di 16 anni e il divieto di vendere alcolici ad alta gradazione ai minori di 18 anni.
All’incontro con le associazioni di categoria, oltre al sindaco e ai funzionari dell’Ufficio Commercio, ha partecipato anche il comandante della Polizia Municipale Giuseppe Coccia, che ha confermato il fatto che nel mirino del Comune ci sono una decina di locali alcuni dei quali con grande frequenza sono teatro di risse fra giovani, giovanissimi e talvolta anche meno giovani.
L’obiettivo dei controlli sarà quello di garantire la tranquillità di chi abita vicino a questi locali e fare qualcosa pe garantire una maggiore incolumità dei ragazzi.
Gaspari ha poi preannunciato una strategia per contrastare il consumo eccessivo di alcol, che verrà poi estesa alle manifestazioni sportive e culturali. Nel caso di segnalazioni si valuterà la riduzione dell’orario di apertura al pubblico dei locali.
Copyright © 2019 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Sarebbe proprio ora di dare un giro di vite su quei locali che vendono alcolici scadenti a a prezzi irrisori a ragazzini, quando non incentivano il consumo con sconti e "promozioni". Il bello è che tutti sanno quali sono…
D' accorso sui controlli per non far somministrare alcoolici ai minorenni ( purtroppo questo è un problema italiano più che sambenedettese) ma per il resto spero sia chiaro ai nostri politici che sbt, per essere una città di 45.000 abitanti offre davvero poco ai giovani, a cui non rimane altro che andare in quei POCHI ( è per questo che sono così affollati) locali pub della città a bere insieme… E' giustissimo che se questi locali creano disturbo agli abitanti vicini che per esempi ovoglinoo dormire il comune intervenga, ma bisogna avere l' ottica generale delle cose. Una cosa che… Leggi il resto »
Credo che le norme che si adotteranno siano fin troppo leggere e permissiviste.
Consiglierei al podestà di questa città di istruire un bel coprifuoco che inizi al tramonto e finisca all'alba di ogni giorno accompagnato da un'ordinanza che limiti i capannelli di persone intente a complottare contro le istituzioni…
..Nell'immediato periodo post-elettorale alle politiche 2008, in molti a "sinistra" si domandavano perchè la "sinistra" ha perso i suoi elettori…
Evidentemente ancora si domandano perchè!!!
Caro ventura dal tuo commento sembra che sia uno di quelli che dicono un esempio per tutti: la droga esiste si vende si usa legalizziamola. Ricordati che noi viviamo in una Stato di Diritto, pertanto se io voglio dormire ho il diritto di dormire, se tu vuoi divertirti hai il diritto di divertirti, ma dove sta scritto che per divertirti devi urlare, drogarti, spaccare le panchine, imbrattare i muri, ecc, ecc, se questo vuol dire aggregazione divertimento, io non ho capito un ca……o, spero, invece che tu non abbia capito un ca….o su come ci si debba divertire. Se poi… Leggi il resto »
Ma a cosa serve… ci sono locali a sbt che tutti conoscono molto bene, in cui si consuma altro che alcool! La finanza, secondo me, sa tutto e fa finta di nulla da una vita! Possono fare tutte le riforme che vogliono…
dico solo una cosa !!!! STATE ammazzando il turismo a SAN BENEDETTO, una citta di 50.000 abitanti e piu, e un ragazzo se si vuole divertire deve andare fuori… POLITICI basta
Che tristezza, sempre peggio. Tutti a casa DA SOLI senza far rumore a guarare la TV. E basta.
Per vedere un concerto o un dj bisogna fare i KM, a Pescara, a Recanati o ad Ancona.
La questione dell'alcol può essere giusta, ma se i ragazzi bevono fino allo sfinimento forse è proprio per la mancanza di proposte alternative. Adesso chiudiamo anche i pochissimi locali e non rimarrà altro che la tv.
Poi dicono che i giovani qua non ci vogliono stare…per forza è la morte sociale!
@anto456: qualcuno ti direbbe che i giovani non sono il target per il turismo Sambenedettese
x tiscali 20 anni fa non succedevano certe cose ? genitori uccisi x l'eredità (pietro maso 17 ani fa); stupri ( esistono da quando esistono l'uomo e la donna..dalla notte dei tempi); coltellate ( sempre state); In questo articolo si parlava di alcool, no di danneggiamenti o imbrattamento muri, uno certe cose le puo fare anche da sobrio. L'alcool è legale ( come fa la tua moto valentino ? bruuum bruuum ) se uno se ne passa si assume le sue responsabilita, e poi ci sono le forze dell'ordine che sono pagate apposta o no ?? No che per colpa… Leggi il resto »
Caro ccc rileggi bene il mio messaggio e fai meno demagogia. Io ho 19 anni e sono di san benedetto del tronto. So come funzionano le cose a sbt, per strada e nella scuola. L' anno scorso hanno danneggiato la mia scuola ( a fermo) alcuni ragazzi durante la pausa pranzo, ovviamente avevano genitori che li difendevano a spada tratta, io e pochi altri cercavamo di combattere l' omertà dentro la scuola…. cosa c'entra? Niente, infatti non capisco perchè hai tirato in ballo questo discorso. Secondo: mi dici meditare e poi mi chiedi se guardo la tv e i giornali.… Leggi il resto »