SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il consigliere di Alleanza Nazionale Giorgio De Vecchis torna all’attacco sul tema dei permessi edilizi rilasciati dal Comune.
Nel mirino dell’esponente di centrodestra, stavolta, c’è di nuovo una concessionaria di automobili. Ma, soprattutto, c’è nel mirino una presunta irregolarità. In sostanza si tratta di un permesso edilizio rilasciato per una costruzione che “sconfinerebbe” in un’area non edificabile. Un progetto, secondo De Vecchis, regolare solo in parte.
L’edificio in questione si sta costruendo sulla statale 16, in zona Ragnola. Si tratta della nuova concessionaria della Bmw che sta nascendo all’altezza della nuova rotatoria, dove l’Adriatica si interseca con la strada che va da Ragnola ad Acquaviva Picena, raggiungendo la tanto nota circonvallazione “incompiuta”.
Ma diamo la parola agli atti del Comune. Il permesso di costruire è stato rilasciato il 2 luglio 2007 dal Dirigente Germano Polidori. Sentite cosa dice il geometra comunale Giorgio Rossi ai due proprietari del terreno, in data 22 febbraio 2007, nel corso dell’istruttoria per il permesso edilizio.
«Dall’esame della planimetria generale in scala 1:500 della tavola numero 1 “Rappresentazione urbanistica di variante riportato sul progetto originale” e nella “corografia generale” in scala 1:1000 della tavola numero 2, si evidenzia come lo stesso fabbricato di progetto e la relativa sistemazione dell’area circostante, sconfinino sull’area inedificabile destinata alla viabilità nel vigente Prg e, pertanto, l’intervento proposto contrasta con le previsioni dello strumento urbanistico stesso per destinazione di zona e per mancanza del distacco minimo di ml. 5,00 dai limiti di zona».
La richiesta rimane sospesa in attesa della consegna di ulteriore documentazione tecnica. A “sconfinare”, secondo quanto dice il Comune stesso, sarebbe la zona sud ovest dell’edificio.
Dopo la consegna di calcoli, relazioni e planimetrie, dopo una prima riunione della commissione edilizia (svolta con apprezzabile celerità lo stesso giorno della prima risposta del Comune), dopo la consegna di nuovi disegni, il geometra comunale Rossi fa un’ulteriore precisazione rivolta ai proprietari del terreno, proprio nella coda del testo dell’atto: «Si conferma il contrasto con le previsione del vigente Prg di cui alla precedente istruttoria».
Nel frattempo i proprietari vendono il terreno a una ditta abruzzese che gestisce una catena di concessionari Bmw. E il 2 luglio 2007 viene rilasciato il permesso di costruire.
A questo punto, il consigliere De Vecchis fa dei quesiti all’amministrazione comunale e ai tecnici del Palazzo di viale De Gasperi. «Il sindaco e l’assessore erano a conoscenza di qualcosa? Le regole in questo Comune servono ancora? La decantata riorganizzazione degli uffici comunali ha avuto questi effetti?».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Si deve dare atto a De Vecchis che le sue contestazioni sono sempre puntuali e circostanziate. Il mio dubbio e’ se a qualche cittadino (diciamo minore) vengano negate le stesse cose oppure se vengono concesse a discapito di qualcuno meno “referenziato”(le autorizzazioni). Ma c’e’ anche un’altra questione: l’amministrazione di SBT da queste nuove costruzioni ne ricava economicamente (bucalossi) ed e’ chiaro quindi che certe richieste sono “agevolate”. Oppure dipende dai tecnici (bravi e potenti) che sottoscrivono i progetti. Quando e’ stato costruito il fabbricato “Fiat Malatesta” (io ero bambino) non mi pare di aver visto tutto questo polverone. E la… Leggi il resto »
permessi edilizi facili???
ma quando mai???
Per qualsiasi comune mortale ci vogliono come minimo 6 MESI per avere un permesso di costruire, sia che si tratti di una semplice porcilaia che di un grattacielo
@animale_e_basta: questo perchè non hai la tessera del partito giusta.
in questo caso i fantomatici SEI MESI ci sono ??, dalla lettura si è notato che al mattino si è presa in mano e alla sera, approvato…
Devo notare che fenomeni PARANORMALI abbondano.
Bravo De Vecchis era ora che qualcuno notasse le palesi irregolarità. Ma oltre a quanto gia evidenziato è utile ricordare che nessuno ha mai analizzato i fabbricati al contorno: -il parcheggio dove sono in esposizione le auto lancia, se non erro, in realta è un parcheggio pubblico -i servizi pubblici della vecchia zona del PRG 74 sono spariti -non esistono i parcheggi pertinenziali delle attività commerciali insediate Sarebbe ora anche mettere mano agli abusi di via Toti di cui tanto parla il Sindaco ma che non sanziona in alcun modo omettendo atti d’ufficio sarebbe anche ora di mettere mano a… Leggi il resto »
er animale_e_basta: 6 mesi? magariiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii: HO PRESENTATO NEL LUGLIO DEL 2007 UNA RICHIESTA DI SEMPLICISSIMO PERMESSO DI COSTRUIRE ED ANCORA TUTTO TACE.NON HO AVUTO ALCUNA RISPOSTA…NE' POSITIVA NE' NEGATIVA. MI COSTRINGERANNO AD INTRAPRENDERE LE VIE LEGALI.