SAN BENEDETTO – Buoni risultati sul finale di stagione per la Cogese-Tecnosoa: Mattia Felicetti, dopo aver centrato la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti di Spresiano (Treviso), ha chiuso l’anno agonistico con due buone prestazioni nei 50 farfalla (18°, record personale) e 50 sl (21°): qui però il tempo freddo ne ha condizionato la prestazione. Mattia Felicetti chiude comunque la stagione al 31° posto nella graduatoria nazionale stagionale dei 50 sl ed al 35° in quella dei 50 farfalla.
Mattia Felicetti fu “scoperto” dal coach della Cogese, Walter Coccia, che, conosciuto il padre di Mattia, nuotatore nei master, volle mettere alla prova il figlio, che così, in 5 anni di allenamento (ora ne ha 21) è arrivato ai vertici del nuoto nazionale. Prestazione ottima, considerato che si allena solo quattro volte a settimana e che si è dedicato tardi all’attività agonistica. Soddisfazioni, quelle di Felicetti, che coniuga sport e studio.
Il presidente della Cogese Fabio Eleuteri si esprime così su Felicetti: «Mattia è un esempio per tutti i compagni di squadra che, tranne il capitano Alberto Fioravanti, sono tutti più piccoli di lui»
Per quanto riguarda le donne, Eva Eleuteri ha terminato la stagione a Roma, agli italiani di categoria, nella gara 200 dorso. Iscritta con “wild card”, Eva è riuscita a realizzare il tempo limite e a centrare così il suo obiettivo. Opache le prestazioni invece, sempre a Roma, per Raffaella Galiffa e Jessica Primavera e per Lorenzo Consorti fra i maschi. Ottima invece quella della staffetta 4 x 100 sl cadetti con Lorenzo Consorti, Danilo Camaiani, Maurizio Di Francesco e Marco Camaioni che riesce a centrare il tempo limite e quindi il proprio obiettivo.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento