GROTTAMMARE – Dodici serate con Primari, Medici ed Infermieri delle strutture sanitarie locali, provinciali e regionali. Il quinto Corso di Educazione al Primo Soccorso è partito ieri sera, mercoledì 22 ottobre: un corso gratuito per tutta la cittadinanza, che si terrà il lunedì, il mercoledì e il venerdì e avrà termine mercoledì 12 novembre con la consegna degli Attestati di Partecipazione.

I Medici e Paramedici che insegneranno al Corso sono diversi, come diverse sono le competenze: Dottor Piero Ripani (Pediatra), Dottor Elio D’Angelo (Medicina d’Urgenza), Dottor Giacomo Vespasiani (Diabetologo), Dottor Francesco Novelli (Medicina d’Urgenza), Dottor Vincent Mazzone (Ortopedico), Dottor Maurizio Di Domizio (Cardiologo), Dottoressa Laura Carpentieri (Neurologa), Dottor Francesco Bollettini (Neurologo), I.P. Giuseppe Rossi (Blocco Operatorio) e I.P. Elio Core (Gestione trasporti sanitari).

In contemporanea al periodo di svolgimento del Corso si terranno anche delle lezioni di addestramento pratico nella sede sociale della Misericordia.

«Esprimiamo nell’occasione un caldo invito ai grottammaresi – spiega il Governatore della confraternita Misericordia Alessandro Speca – e ai cittadini delle località limitrofe a frequentare il Corso e ad iscriversi come Volontari. Per svolgere Volontariato alla Misericordia è sufficiente un turno settimanale in orari concordati con l’interessato e in ruoli a scelta come il presidio in sede al centralino o in segreteria, autista di auto per taxi sociale o sanitario, barelliere-soccorritore e autista-soccorritore di ambulanza in trasporti ordinari oppure in Emergenza 118. Con il passare degli anni l’attività della Misericordia è progressivamente cresciuta, con un maggior impegno nell’Emergenza 118. Proprio per questo lanciamo un appello alla popolazione affinché le adesioni come Volontari siano adeguate all’impegno sociale ed umanitario portato avanti dalla Misericordia».