OFFIDA – Un’opportunità di crescita per gli operatori commerciali e turistici del territorio offidano. Il Comune, in collaborazione con il Cescot – Centro polifunzionale della formazione – promuove l’organizzazione di corsi di formazione finanziati dal Fondo Interprofessionale – Fon.ter. – al fine della qualificazione e dell’aggiornamento delle imprese.
Le domande redatte su appositi modelli dovranno essere consegnate presso la segreteria della Vinea – Enoteca Regionale – entro il 13 ottobre. I corsi potranno essere frequentati dai titolari e dai dipendenti delle imprese, che avranno la possibilità di scegliere tra diverse aree formative di riferimento: l’area qualità, l’area comunicazione, l’area informatica e l’area linguistica (inglese). Ciascuna area formativa è strutturata su tre livelli: base, intermedio e avanzato. Per favorire la partecipazione, i corsi si svolgeranno in orari compatibili con le esigenze degli iscritti, mentre la sede formativa sarà la sala conferenze dell’Enoteca Regionale.
«Questa iniziativa – afferma l’assessore al Turismo e Commercio Valerio Lucciarini – corrisponde alla volontà dell’amministrazione di rafforzare e valorizzare le risorse imprenditoriali del nostro Comune».
Lascia un commento