MARTINSICURO – L’Archeoclub di Martinsicuro cerca soci e simpatizzanti da impiegare in attività di volontariato all’interno del Museo Archeologico che aprirà a breve presso la Torre di Carlo V e nell’attigua casa doganale: per fare il punto della situazione è stata convocata un’assemblea per venerdì 12 settembre alle ore 21, in via Cola D’Amatrice 6 a Villa Rosa, a cui potranno partecipare non solo i soci iscritti, ma a tutti i cittadini e appassionati di archeologia che abbiano voglia di inserirsi in un probabile progetto correlato al Museo Archeologico.

Ormai dopo mesi di preparativi, di pulizia e catalogazione dei numerosi reperti di Colle di Marzio e di sistemazione di quelli rinvenuti presso il sito di Castrum Truentinum, sembra che sia quasi tutto pronto per l’inaugurazione nelle prossime settimane del nuovo centro culturale in cui saranno esposti importanti ritrovamenti dell’età del bronzo e del tardo periodo romano.

La data ufficiale ancora non è nota, né la Soprintendenza Archeologica di Chieti e il Comune di Martinsicuro si sono pronunciati sull’affidamento della gestione del museo, ma pare ormai molto probabile che la scelta ricadrà sull’Archeoclub di Martinsicuro soprattutto per motivi strettamente logistici ed economici, dato che l’amministrazione comunale non può sobbarcarsi gli oneri di personale fisso all’interno della struttura, che dovrà contare quindi in gran parte sulla collaborazione di volontari per restare aperto tutto l’anno.

«L’incontro che faremo venerdì – ha spiegato Lino Tucci, presidente dell’Archeoclub – è finalizzato a fare il punto della situazione con i soci iscritti e con i simpatizzanti e verificare quanti tra loro vogliano impiegare qualche ora al mese del proprio tempo libero per attività da realizzare nel museo. Ci sarà naturalmente anche uno scambio di idee, proposte, e progetti per sviluppare ulteriori iniziative culturali collegate sempre al nuovo centro museale».