SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Samb torna a parlare, in un momento burrascoso, e lo fa per bocca di mister Piccioni, il primo a concedersi ai giornalisti: «Sono convinto di avere un buon gruppo a mia disposizione», esordisce il tecnico rossoblu, che però deve anche chiarire il comportamento di alcuni giocatori, accusati di trascorrere “notti brave” nei locali della Riviera: «I ragazzi si assumono le loro responsabilità – puntualizza il tecnico – è stato stabilito un regolamento interno all’inizio della stagione, e chi lo viola dovrà pagare una multa, che verrà devoluta in beneficienza».
Piccioni continua, esternando le impressioni sulle prime gare-disfatta della stagione: «Quando le cose non vanno nel verso giusto è ovvio che chi guida la squadra si prende le sue colpe. I ragazzi non hanno ancora ingranato nello spirito e nel modo di scendere in campo. Manca “l’ignoranza“, la voglia, la cattiveria giusta, lo spirito Samb che ci ha contraddistinto per tutta la scorsa stagione. Poi ci sono altri problemi: alcuni hanno dovuto giocare in un ruolo che non è il proprio, come ad esempio Servi; aggiungiamo poi gli infortunati, gli squalificati. Questi fattori, sommati l’uno con l’altro, determinano il problema. Dobbiamo ritrovare la cattiveria agonistica, tornare quelli dello scorso anno».
«Sono convinto di avere un buon gruppo: i ragazzi dello scorso anno che ho ritrovato, più i calciatori nuovi che sono arrivati ora e presto mostreranno la loro bravura. Sono comunque soddisfatto di quello che vedo, ho a disposizione un buon gruppo, e non mi sono mai lamentato degli elementi a mia disposizione. Ovviamente queste due sconfitte hanno acceso un campanello d’allarme, e dobbiamo lavorare. Quando tutti saranno disponibili e ci sarà la sana concorrenza per il posto da titolare, sono certo che i ragazzi mostreranno il meglio di sé. La squadra è creata per giocare in un certo modo, ma per vari motivi non siamo ancora riusciti a giocarci».
Dopo che contro il Pergocrema la Samb era priva di sei titolari (Tinazzi, Visone, Ferrini, Cigan, Pisano, Tussi), domenica prossima, a Verona, saranno disponibili il terzino destro Tinazzi, che ha finito di scontare la squalifica, e con molte probabilità anche il difensore argentino Pisano e il giovane attaccante rumeno Cigan. Anche Pistillo, rimasto ai margini della formazione titolare, sarà presto considerato per il ruolo di terzino o esterno destro di centrocampo.
Mentre per Cigan il presidente della Liberty Oradea ha già firmato il transfert e il presidente della Lega rumena firmerà non prima di giovedì, si pensa che nella giornata di venerdì la Lega darà l’ok per il suo impiego a Verona; per Pisano si aspetta il transfert dal Perà, ma essendo svincolato l’operazione sarà semplice. Diversa la situazione di Tussi, che, con ogni probabilità, non sarà disponibile per Verona.
Lascia un commento
Del fatto che ha giocato con due centrocampisti contro 5 non ha detto nulla?Jacoponi se non gioca quando tutti i centrocampisti sono indisponibili quando gioca? Di loro che giocavano senza un attaccante e hanno fatto due gol e tre mangiati e noi 4 attaccanti neanche un tiro non ha neanche detto nulla? Allora che ha detto ha continuato il silenzio stampa
Non ci siamo proprio! Sempre le solite scuse…il gruppo è mediocre e anche quest'anno c'è da salvarsi. Aggiungiamo anche caro Enrico che continuiamo a giocare a centrocampo (il reparto più carente in assoluto) sempre in inferiorità numerica e il gioco è fatto. Non possiamo permetterci un 4-3-3 o un 4-2-3-1 con questi giocatori e questo girone dove la tecnica è nettamente superiore ai gironi del sud. La miglior difesa è l'attacco? In questo caso è tutto l'opposto: primo non prenderle, fare qualche punto e quando i ragazzi (a mio avviso senza sostanziali colpe) avranno preso un pò di fiducia in… Leggi il resto »
Ma il presidente parla?
Se parla, quando lo intervistate?
Se non parla, perchè non parla?
Grazie per le gradite risposte.
(Il portiere Aridità che era nel mirino della Samb ha firmato un biennale con il Lanciano…..ma tanto noi abbiamo Ascani, vero?)
Per Malato di Samb:
Ma perché continuiamo a sperare che comprino qualcuno …. qui si cerca solo di vendere!
Lasciamo lavorare Enrico. Le difficoltà ed i problemi che ha elencato ci sono tutti, compreso quella cattiveria che è mancata: i ragazzi hanno buttato la spugna già a partire dal secondo tempo. Viste le carenze già preventivate era meglio mettere in campo una formazione da 0-0 tanto il Pergocrema ha giocato senza punte. La partita l'hanno vinta i nostri avversari giocando con un centrocampo imbottito che si è ritrovato in superiorità visto che a noi mancavano Ferrini e Visone, soprattutto è mancato quel play-maker che fa girare la squadra, come lo è stato Luiso non molto tempo fa: Visone+Iovine…… Carlini+Desideri…..… Leggi il resto »
Sono d'accordo con Gianni, che esprime fiducia e speranza miste ad una buona dose di ottimismo, ma sono d'accordo anche con Raul che impietosamente (e forse a ragion veduta) ha gia' fatto una diagnosi estremamente rarefatta e negativa. E mi chiedo, a che punto e' la nostra (mia) confusione se ci troviamo d'accordo con persone dal pensiero cosi' evidentemente in antitesi? Forse sappiamo che la squadra e' proprio messa male, l'abbiamo vista (non) giocare come non era mai successo, ma poi nei momenti in cui siamo piu' sviscerati tifosi che lucidi spettatori viene fuori quella flebile speranza, quasi a non… Leggi il resto »
alla squadra mancano sola, soletta e giro. non c'è scusa che tenga.
e tussi non è di certo un giocatore di prima fascia… se lo fosse stato, ci sarebbe stata la corsa per accaparrarselo e soprattutto la sambenedettese non avrebbe aspettato di valutarlo 3 settimane riducendosi per altro all'ultimo giorno per ingaggiarlo.
MA ANCORA PRENDETE SUL SERIO QUESTO ALLENATORE?
CAPISCO CHE AVRA' TANTI AMICI ED E' NORMALE, MA QUESTO NON E' UN ALLENATORE.
PAGLIARI E' UN ALLENATORE, TANTO PER FARE UN NOME E VISTO CHE DOMENICA ERA AL RIVIERA.
GUARDATE CHE NON MI PIACE PARLARE COSI DI PICCIONI, MA NON E' UN ALLENATORE DA SERIE C1.
Se un direttore sportivo deve acquistare un giocatore seguendo solamente la logica della notorietà come ha paventato kiusoxferie, allora Amodio, Bogliacino, Myrtaj, Ferreira Pinto, Gimenez, Frick …… Cigarini, Canini eccc. La lista è lunghissima. Certo Tussi nessuno lo conosce, nessuno lo ha rincorso. Piccioni ha ricorso quanto pare al "testa o croce". Ma non è il nome ma il ruolo e le caratteristiche. Se Tussi riuscirà ad essere il giocatore che ispirerà la manovra, il regista per intendersi a noi ci basta, perchè è quello che oggi manca. Poi perchè dire che alla Samb manca sola soletta e giro ?… Leggi il resto »
se accanto al nome gianni ci fosse il cognome Tormenti, non mi meraviglierei. Non ti offendere (sto scherzando), ma dici esattamente le cose che suppongo direbbe lui (se parlasse…). Non c'è niente di male, per carità, anche Tormenti ha diritto ad un'opinione. Noto solo la singolare e divertente coincidenza.
Personalmente conosco alcuni giocatori,gli ho visti giocare in altre squadre, per questo mi sento di consiglare di aspettare ancora due tre partite prima di criticare questa rosa,che secondo me vale un buon campionato di C1,per quanto riguarda la serie B ne riparliamo nel mercato di Gennaio,ultimamente salire in B è rischioso,si rischia l'eccellenza.
«Oggi un campionato di serie B costa 10 milioni di Euro.
Noi possiamo stare dentro questa dimensione ??»
Se ci stanno Sassuolo, Cittadella e Albinoleffe… (ma basterebbero anche Ancona e Ascoli come raffronto).
quindi secondo gianni a 20 chilometri da qui si possono permettere di spendere 10 milioni di euro con il rischio di andare in A senza fallire, e noi non ce lo possiamo permettere…MA APRITE GLI OCCHI PER FAVORE…LA VERITA’ CHE QUI VICINO I PRESIDENTI LI SCELGONO I I POLITICI… QUI DA NOI I QUAQ…
Caro Galie Puoi di una cosa devi essere certo: Tormenti non è uno che pur di far dispetto alla moglie …. va e se lo taglia. Questo clima di disfattismo adesso fino ad un certo punto è lecito perchè i risultati parlano chiaro, ma se ci sentiamo davvero facenti parte della famiglia Samb togliamoci di dosso prima di tutto la ferocia nella critica, stare a "centellenire" le parole che escono dalla bocca di dirigenti allenatore ecc ecc. Ricordati di questo quando si amministra un bene che rappresenta una tradizione ed una città, lo si fa avendo una cura maggiore di… Leggi il resto »