SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Vino e mare, binomio perfetto: lo testimoniano le Serate a Tema che si sono svolte allo chalet Club 22, organizzate dalla Confesercenti di San Benedetto del Tronto, dal Cescot e dall’Associazione Sommeliers A.I.S. Marche, con il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, della Camera di Commercio di Ascoli Piceno e della Regione Marche.
La maniestazione, già collaudata negli anni scorsi e che va sotto il nome di “Progetto Di…Vino“, si è articolata in cinque serate da 14 luglio fino al 2 settembre ed ha presentato per la degustazione gratuita diversi prodotti di alto valore vitivinicolo. Il 14 luglio è stata la volta dell’Azienda Agricola San Giovanni di Offida, il 21 luglio l’Azienda Casato group di Cossignano, il 28 luglio l‘Azienda Agricola Ciù Ciù di Offida, il 25 agosto la Domodimonti Società agricola di Montefiore dell’Aso, il 2 settembre Clara Marcelli Azienda Agricola Castorano.
Si è trattato di un ottimo momento di promozione dei vini Piceni e di un’occasione d’oro per far energere novità di prodotti, affinamento delle produzioni e del marketing di alcune tra le più affermate cantine dell’immediato entroterra piceno.
Ed il vino piceno, nella ricchezza delle varietà proposte non può che esaltare tutti i prodotti del territorio.
«Siamo molto soddisfatti di questa iniziativa – dice il segretario della Confesercenti Paolo Perazzoli – la vediamo crescere sempre più in quantità e soprattutto qualità di imprese e di prodotti, convinti come siamo da tempo che l’offerta turistica debba essere proposta in tutte le potenzialità (e sono molte) del nostro territorio».
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento