GROTTAMMARE – È sembrato un salto nel passato. Sabato 30 agosto, per la “Notte delle Energie”, con il centro cittadino chiuso al traffico, così come anche una porzione del Lungomare della Repubblica. Ed è servita davvero tutta una notte per seguire tutti gli eventi organizzati per l’occasione.
Fra i balli latino americani dei bambini e ragazzi della scuola Bailando, il concerto dei “Jonathan ed i belli dentro”, la mostra sulla cartografia dell’Adriatico, l’esposizione di acquari marini e dei piccoli strumenti da pesca, le proiezioni di film, la fila di stand de “L’antico e le palme”, quella dei prodotti tipici piceni, la Filiera corta, i festeggiamenti dei 50 anni di attività della gelateria Camelli con i menestrelli Ermanna e Tonino e l’organetto di Luciano Rubicini.
Senza contare la rappresentazione dei balli e della musica tipici della Romania: «In questi giorni – hanno spiegato i membri del gruppo – avete sentito solo brutte notizie riguardo il nostro paese, ma in Romania abbiamo anche cose belle, una forte cultura e tradizione».
Altro nodo importante è l’energia dal punto di vista ambientale, con la presenza alla nottata di diverse aziende nel campo delle energie rinnovabili, come Western Co, “Sorgenia Menowatt” ed Energheia, con istallazioni di pannelli solari e ad olio di colza.
Spettacolare, verso la mezzanotte, la luminaria marina, con la disposizione in acqua e sulla sabbia – nella spiaggia libera antistante il Kursaal – di centinaia di lumini, cullati dal mare.
Lascia un commento
Non posso astenermi dal commentare tale articolo………….bella manifestazione…..diversa da tutte le altre, ma organizzata a dir poco male!!!
Comunque ha portato alla nostra cara amministrazione comunale un bel gruzzolo di soldini, le rimozioni forzate e multe in tutte le vie del centro sono servite…e per di più inutili…visto che le vie erano deserte. Non c'era un bel niente!!! Un bel 3- all'organizzatore!!!
La signora Cameli si dimostra sempre più una "suddita " dell'amministrazione comunale! Avrà una tessera di partito particolare per scrivere un'articolo del genere! Sarà un famigliare dell'assessore alle bancarelle?? Sicuramente avrà grossi interessi politici… non si spiega. Come si può lodare una manifestazione senza capo ne coda , senza la minima organizzazione (solo lei ha visto i vigili dare informazioni per i parcheggi !) e che dopo la passeggiata serale del dopocena era gia finita!! Che roba!!!
si…le informazioni le davano al carro attrezzi mentre rimuoveva le macchine…per liberare delle viè che son rimaste vuote!!! bohhh!!!
Ritengo che per essere la prima edizione della Notte delle Energie e per essere stata organizzata a Grottammare, un paesino di meno di 15 mila abitanti, sia stato un grande successo. La rimozione delle auto e le multe non è colpa dei vigili, ma come sempre degli automobilisti indisciplinati. Mi sono informato su altre manifestazioni svoltesi nel piceno e anche lì i comuni hanno fatto il pieno di multe. Personalmente sono andato alla notte delle energie in bicicletta, quindi non mi sono posto il problema di dove trovare un parcheggio. C'è ancora molto da fare per migliorare, ma penso che… Leggi il resto »
la protesta per le multe e per la rimozione forzata delle auto nasce dal fatto che le vie chiuse al traffico poi sono rimaste inspiegabilmente inutilizzate, quindi si poteva evitare il disagio che si è creato sia ai proprietari delle auto che a chi cercava parcheggio
per chi vuole documentarsi uleriiormente sull'argomento può leggere anche qui
http://www.sambenedettoggi.it/2008/08/30/60182/notte-delle-energie-aperture-e-musica-fino-alle-6/
Ancora nn lo avete capito che dovete usare le biciclette?