ACQUAVIVA PICENA – Assegnati i personaggi, pronti i costumi per il corteggio storico che nella serata di giovedì 31 luglio attraverserà le vie del borgo medievale. Cresce la tensione per i preparativi della XXI rievocazione storica Sponsalia alla quale, l’amministrazione, con delibera comunale ha voluto dare il riconoscimento di “Manifestazione Primaria e Patrimonio Culturale di Acquaviva”.
Al ritmo dei musici dell’associazione Palio del Duca il corteggio storico, composto da oltre 400 figuranti, con le delegazioni ospiti della Cavalcata dell’Assunta di Fermo, il Palio del Barone di Tortoreto, il Palio dei Castelli di San Severino Marche, dopo aver ricevuto la benedizione del drappo dal vescovo Gervasio Gestori, si recherà nella Piazza del Forte.
I notai di Forasteria degli Acquaviva e Rinaldo dei Brunforte dopo aver visionato la dote e constatato che essa è “bona e tanta“ daranno il consenso all’impalmazione (fidanzamento) e per festeggiare, seguirà l’esibizione dei musici, delle chiarine e degli sbandieratori della Cavalcata dell’Assunta di Fermo.
Gli atleti dei rioni “Aquila” guidati da Francesca de Cesari e “Civetta” guidati da Giuseppe Neroni, hanno costituito le squadre che si affronteranno nei giochi storici: la corsa con le pajarole, la corsa con i sacchi, il taglio del tronco con segone e il tiro alla fune con la ruota del Duca. Venerdì 1° agosto nella splendida cornice della Piazza del Forte si contenderanno il Drappo dipinto dal noto artista sambenedettese Vincenzo Carboni.
Presso la Sala del Palio in via San Rocco, dal 26 luglio al 10 agosto sarà allestita la personale di pittura dell’autore del drappo della XXI edizione di Sponsalia.
Ancora segreto il menu del “Banchetto Nuziale Medievale” che gusteremo domenica 3 agosto alle 20,30 presso la Fortezza Medievale. Venerdì 25 luglio durante la quarta serata culinaria “Del sottobosco” in programma presso il ristorante “Duca degli Acquaviva” con la presentazione del drappo alla stampa, il presidente dell’associazione Palio del Duca, Nello Gaetani comunicherà il menu definitivo.
Sono ancora disponibili dei posti che si potranno prenotare telefonando alla segreteria dell’associazione Palio del Duca 0735 764115 – 335 370870 oppure sul sito www.paliodelduca.it
Lascia un commento