CUPRA MARITTIMA – Ecco due giorante dedicate allo sport. Sabato 12 e domenica 13 luglio infatti, si terrà a Cupra la quarta edizione della “Festa dello Sport”. La manifestazione, promossa e ideata dall’assessore allo sport Giuseppe Croci, in collaborazione con l’Amministrazione comunale, ha lo scopo di coinvolgere e rendere nota ai cittadini e ai turisti la notevole offerta sportiva presente nel paese.

Croci, che è anche assessore alla pubblica istruzione, ha sottolineato inoltre che: «per i giovani è fondamentale avvicinarsi ad un’attività amatoriale o agonistica. Praticare lo sport tiene lontano dalle cattive tentazioni e dagli eccessi dell’inesperienza: è uno stile di vita che permette di migliorare la propria salute fisica e mentale». Prosegue l’assessore: «Questa è una grande occasione per riscoprire l’importanza di investire nell’attività sportiva giovanile. Praticare uno sport può essere un modo, non solo per diventare campioni, ma soprattutto per affrontare il periodo critico dell’adolescenza – ha concluso l’assessore Croci – Ringrazio quindi tutte le associazioni sportive, la Proloco, la Protezione civile, la Croce Rossa e l’Avis».

Questo il programma:

  • sabato 12 luglio: alle 16.30, ci sarà un corteo delle associazioni sportive da piazza della Libertà a viale Romita. Alle 17 seguirà il taglio del nastro e l’inaugurazione del villaggio dello sport e l’esibizione delle seguenti associazioni: la pallavvolo di “San Basso Volley”; le mountain bike dei “Fuori di Sella”; il pattinaggio artistico di “ABC pattinatori Cupra”; il beach tennis del “Circolo Tennis”; il pattinaggio in linea degli “Skating Cupra”; il tiro con l’arco e il biliardino del “Regina pacis”. Il Csi proporrà giochi come il “gladiatore” e il toro meccanico. Sarà presente inoltre un’area dedicata all’infanzia, al tennis da tavolo, un campo di basket e giochi gonfiabili. In concomitanza con la festa del quartiere centro, alle ore 20 ci sarà la Regata dei pattini: sfida fra i quartieri cuprensi. Per la sera è previsto alle 21.30 lo spettacolo della scuola Karate cuprense e dalla scuola Kung Fu Club.

  • Domenica 13: apertura del villaggio dello sport alle 9. Alle associazione già presenti si aggiungeranno la “Lega Navale”, “Cupra a vela” con il wind surf, l’Asd Cuprense Calcio, Asd Real cuprense calcio, Asd cupra Calcio A5 e un’esibizione aquilonistica a cura del Club aquilonistico Zeppelin. Alle ore 18.30 ci sarà la celebrazione della Messa dello sportivo presso il campo I Care. La chiusura del villaggio dello sport è prevista per le 19:30 con una merenda per tutti.

Si spera di replicare il successo dello scorso anno, che registrò 800 gli iscritti per un totale di 2000 presenze.