GROTTAMMARE – Quinto successo per il quartiere Bore Tesino con Christian Ascolani e William Marconi che si aggiudica per il terzo anno consecutivo – e per la quinta volta – il podio del Palio del pattino, tenutosi domenica scorsa, 6 luglio.

«È stato un grande successo di pubblico – ha spiegato Fabrizio Rosati, ormai personaggio storico del palio – da sei rioni partecipanti siamo arrivati a dieci, la passione sta di nuovo crescendo per questa competizione».

Ed ecco la classifica: al secondo posto Croce Arabo (Giordano Paoletti e Armando Marconi), terzo Stazione (Giacinto Iobbi e Massimo Iobbi), quarto San Martino (Biagio Mileo e Daniele Pignotti), quinto Ischia 1 (Matteo Pica e Stefano Scartozzi), sesto San Pio V (Sandro Fiori e Fabrizio Rosati), settimo San Biagio (Alessandro Lisciani e Maurizio Paoletti), ottavo Ischia 2 (Gianmarco Pulcini e Marco Palermo), nono Paese Alto (Thomas Orsolini e Samuele Desideri), decimo Artisti (Remo Scibona e Matteo Amurri).

Il Palio del Pattino è la competizione marina nata come momento di sport, folklore e passione cittadina nel 1999. Successivamente, la manifestazione è stata abbinata alla memoria di Maurizio Pignotti, giovane grottammarese scomparso a causa di un incidente stradale e vincitore del Palio con i colori del rione Stazione, nella prima edizione. È organizzata dall’assessorato allo Sport con la collaborazione dei circoli velici cittadini.

La competizione ha luogo in uno specchio d’acqua delimitato da boe, sorvegliato da giudici e regolamentato da norme dettagliate. Copre una distanza di circa 5 miglia marine, con partenza dalla spiaggia antistante il Kursaal.

Ecco l’albo d’oro del Palio del pattino: nel 1999, la prima edizione, vince il quartiere Stazione, nel 2000 e 2001 il quartiere Artisti, nel 2002 e 2003 il Bore Tesino, nel 2004 e nel 2005 il quartiere Lame, nel 2006 e 2007 il quartiere Bore tesino.