GROTTAMMARE – Walter Maestosi, Daniela Barra, Mauro Salvatori. Una collaborazione ormai consolidata, un legame che unisce voce, poesia, musica in letture affascinanti.

È ripartita ieri sera 4 luglio la rassegna di letture estive “Voci fra le mura” al Paese alto con “Viaggio con Dante”, che prosegue con il secondo libro della Divina Commedia.

«È il primo percorso che dura tre anni, scavalcando anche un mandato elettorale – ha affermato l’assessore Piergallini -, il pubblico ha risposto bene e questo ci fa dire che quando si fanno grandi progetti culturali, il grande pubblico risponde».

Viaggio con Dante quest’anno ci porta in “Paradiso”: «E’ una regia musicale che porta un repertorio medievale, di canti gregoriani, che ha visto l’utilizzo della ghàita, di piattini, triangoli, effetti sonori, flauto traverso – spiega Daniela Barra, attrice e cantante -. La difficoltà è stata quella di cantare da sola canti che sono nati per essere cantati coralmente».

«La ghàita è uno strumento particolare – spiega il musicista, Mauro Salvatori – in questo caso viene utilizzato per un saltarello medievale, che non è simile al nostro saltarello. Personalmente, anche per me è stato difficile, vengo dall’esperienza dell’orchestra, e fare poesia all’inizio è stato drammatico».

Affiatatissimo il trio, che preso dalla poesia di Dante porta il discorso ad un conversazione più ampia ed interessante, quasi una conferenza universitaria sul significato della cultura e sui veicoli che adotta per arrivare al grande pubblico:«Hanno attaccato Benigni prima ancora che portasse in scena la Divina commedia, dicendo che avrebbe fatto un “gran casino”, ma se qualcuno ha preso il libro di Dante in mano, dopo averlo ascoltato, è stato grazie a lui. Spesso la poesia non va letta con gli occhi», ha affermato Maestosi.

L’appuntamento con Dante proseguirà il 23 luglio con “Le cornici dei poeti”: lettura dei canti XI – XXI – XXII – XXIII – XXIV ed il 25 luglio con “Verso l’Eden”: lettura dei canti XXVI – XXVII – XXIX – XXX – XXXIII. Gli spettacoli sono gratuiti ed iniziano alle 21,30.