Da Riviera Oggi Estate n° 732
CUPRA MARITTIMA – «È un’opera basata sulle dinamiche di Cupra: molti esercizi commerciali si trovano sulla Statale, noi vogliamo riportarli anche nella zona che va da Piazza Possenti al mare, insomma vogliamo riportare la centralità del paese»: così Luca Vagnoni, responsabile dell’ufficio Tecnico del comune di Cupra Marittima, illustra l’opera di riqualificazione di piazza Possenti e via Galilei.
Il progetto è dell’ufficio Tecnico del comune, nato dalla mano dell’architetto Luca Vagnoni, aiutato nella parte grafica dagli architetti Perotti, Belotti e Mascaretti.
Ci spiega Luca Vagnoni: «Cupra necessitava di un’operazione di riqualificazione generale su scala urbanistica, non solo architettonica. Naturalmente prima di iniziare i lavori sono stati ascoltati anche i comitati di quartiere, annotando tutte le loro esigenze e osservazioni».
Prosegue l’architetto: «il paese ha subito forti evoluzioni durante il corso degli anni, e ora ha bisogno di ri-creare il centro urbano: questo tratto, da sempre molto importante poiché è la pricipale zona pedonale che accompagna verso il lungomare, sarà valorizzato ulteriormente da una “piazza sul mare” che si andrà ad integrare anche con la pineta già esistente».
Luca Vagnoni precisa che i materiali utilizzati per la realizzazione sono «travertino e ciottolato, ma la novità è che alcune parti saranno integrate da un materiale translucido, rendendole visibili anche di notte e creando dei giochi di luce ed acqua. Anche il pontino ferroviario, che risale al 1929 sarà sottoposto ad un restauro conservativo».
Conclude l’architetto: «Il tutto doveva essere terminato a giugno, ma la situazione dei sottoservizi ci ha rallentato. Ora tutti gli allacci, grazie anche al finanziamento dell’Aato, sono pronti e i lavori riguardanti il tratto che va da piazza Possenti fino al pontino riprendereanno a settembre, mentre per l’opera completa probabilmente si dovrà attendere il prossimo anno».
Lascia un commento