MONTEFIORE DELL’ASO – E’ stata una una serata piena di emozioni, quella di venerdì 13 giugno, con ospite d’eccezione Fabrizio Bentivoglio, attore e regista che negli ultimi tempi sta riscuotendo sempre più maggior successo e che ha saputo intrattenere il pubblico con gli aneddoti più curiosi del dietro le quinte e raccontando e cuore aperto il suo percorso formativo e professionale.

La serata, svoltasi all’interno del Museo De Carolis anzichè nel chiostro del Polo Museale a causa maltempo, ha visto un’incredibile risposta di pubblico accorso per assistere alla proiezione del film “Lascia perdere Johnny” e per ascoltare il dibattito tra Bentivoglio e lo scenografo Giancarlo Basili.

Fabrizio Bentivoglio, ospite a Montefiore dell’Aso per l’intero fine settimana, ha raccontato i suoi esordi, la differenza tra essere regista ed essere attore, i rapporti con alcuni tra i principali attori italiani come il grande Marcello Mastroianni.

«Questo è un bel momento per il cinema italiano – ha affermato Bentivoglio rispondendo ad una delle tante domande del pubblico – Non è possibile paragonare il nostro cinema con quello americano però a Cannes abbiamo avuto un ottimo riscontro del difficle lavoro che facciamo quotidianamente».

Un successo, quello di Economia del Cinema, che consolida l’esperienza ideata dall’Amministrazione Comunale di Montefiore dell’Aso, dallo scenografo Giancarlo Basili, dall’Università Politecnica delle Marche-Facoltà di Economia, dalla Provincia di Ascoli Piceno, dalla Regione Marche e da Progetto Zenone. Si lavora già alla prossima edizione che si terrà nei mesi di ottobre e novembre di quest’anno.

Intanto, però, l’Amministrazione Comunale continua il suo percorso per l’organizzazione del Festival Sinfonie di Cinema che si terrà a Montefiore dell’Aso dal 10 al 14 Agosto e che, sin dai suoi esordi, ha costituito un punto fermo dell’estate Montefiorana.

Sono diversi i nomi del mondo cinematografico che hanno accettato l’invito a partecipare, non ultimo lo stesso Bentivoglio, che potrebbe fare la gradita sorpresa di tornare in occasione dell’evento estivo. Restiamo, quindi, in attesa per scoprire le sorprese che ci attendono per il prossimo evento dedicato al cinema.