VIESTE – I Campionati Italiani di Nuoto Dir (Disabilità Intellettiva Relazionale del CIP – Comitato Italiano Paralimpico) si sono svolti nella baia di Pugnochiuso sul Gargano dal 28 maggio al 1° giugno, con la partecipazione di ben 557 atleti suddivisi in due livelli: promozionale e agonistico.
Il settore è in grande crescita, sia in termini numerici che di qualità delle prestazioni atletiche, infatti gli atleti del settore agonistico hanno disputato con successo gare come i 400 metri stile libero o i 200 misti, a riprova del grande potenziale che possono esprimere.
Grandissimo exploit della locale Associazione Sportiva Cavalluccio Marino, che ha portato 14 atleti fra maschi e femmine, accompagnati in questa trasferta dagli Allenatori CIP di nuoto Andrea Rossi e Vincenzo Ricci e dall’Istruttore e atleta CIP Vanessa Cicchi.
Da rimarcare il primato di Dario Trobbiani nei 50 stile libero, il più veloce d’Italia, e quello di Francesco Fiscaletti nei 200 dorso, eccezionale nelle gare lunghe; ottimi anche i due secondi posti di Andrea Vesperini nei 200 misti e nei 400 stile libero, gare veramente impegnative.
Ora il prossimo appuntamento è rappresentato dai Campionati Assoluti di Nuoto CIP per disabili fisici e non-vedenti, a Chieti dal 20 al 22 giugno, con tre nostri atleti qualificati: Damaso Di Emidio, Sara Rivosecchi e Vanessa Cicchi a difendere i colori della loro storica società Cavalluccio Marino, che ha celebrato il ventennale della fondazione nello scorso autunno.
Ma la Cavalluccio Marino non è solo nuoto. Grazie alla dedizione dell’istruttore Ilenia Mattioli sono diventati quattro gli atleti che praticano la disciplina dell’atletica leggera; dopo i campionati regionali ora è la volta degli Italiani a Boario Terme dal 12 al 15 giugno, a cui parteciperà l’atleta Giusy Sorge nelle specialità corsa 60 metri e lancio del vortex.
Lascia un commento