MONTEPRANDONE – Continua la collaborazione avviata dall’Asteria – Istituto per lo Sviluppo Tecnologico e la Ricerca Applicata – con le delegazioni provenienti da tutto il mondo: dopo la visita dei coreani e degli argentini, ospita una delegazione dal Sudafrica settentrionale.
L’incontro rientra nell’ambito di un accordo di collaborazione e di scambio di esperienze, metodi, strumenti e prodotti sottoscritto tra la Regione Marche e la Provincia di Limpopo.

I settori in cui si svilupperà la collaborazione sono quelli relativi alla formazione, alle attività produttive, agli investimenti e al commercio, all’ambiente e allo sviluppo sostenibile, alla protezione civile, al turismo, alla cultura e alla sanità.

La delegazione sudafricana, composta, tra gli altri, dal ministro dell’Agricoltura Dikeledi Magadzi e dal ministro dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e del Turismo Collins Chabane ha mostrato particolare interesse per gli studi realizzati dall’Istituto Asteria.
Il direttore generale Luca Tarquini ha infatti sottolineato l’importanza della tecnologia e della qualità aziendale attraverso l’illustrazione di progetti a valenza diffusa quali l’estrazione dell’Omega3, l’effetto dell’ozono sulla shelf-life dei vegetali di IV gamma e gli studi genetici sulla tracciabilità dei prodotti alimentari.

È stata inoltre illustrata la partnership avviata con l’India finalizzata a produrre cibi indiani con modalità italiane ed è stato dato rilievo alla tematica dell’energia da fonti rinnovabili e, in particolare, agli studi sulle alghe per la produzione di bio-energia.