PORTO SAN GIORGIO – Un delitto passionale, un dramma ispirato a una storia vera del 1921. Va in scena al Teatro Comunale di Porto San Giorgio “Woyzeck”, liberamente ispirato all’omonimo dramma di Georg Büchner, domenica 1° giugno, alle ore 21.15. Lo spettacolo, a ingresso gratuito, è il saggio finale del Laboratorio Teatrale Proscenio, diretto da Stefano Tosoni ed Edoardo Ripani.

È la storia del soldato semplice Franz Woyzeck che, per mantenere la sua compagna Marie e suo figlio, si presta a fare di tutto, dal barbiere al taglialegna, fino ad offrirsi come cavia-umana per gli esperimenti di un dottore, mangiando unicamente piselli per mesi. Marie, però, lo tradisce con un tamburmaggiore. Il soldato la scopre e, a quel punto, la sua mente, martoriata da fatiche e sopraffazioni, cede definitivamente, in un crescendo di voci e di visioni che lo porteranno, infine, ad uccidere la sua compagna.

Il testo, rimasto incompiuto per la prematura morte dell’autore, a soli 24 anni, ha la struttura del dramma aperto, un susseguirsi di quadri grotteschi e drammatici che ritraggono una sorta di quotidiana via crucis dell’uomo.

Fase conclusiva del Laboratorio Proscenio, tenutosi a Porto San Giorgio, lo spettacolo è messo in scena, con la regia di Edoardo Ripani e Stefano Tosoni, dagli allievi del laboratorio: Erica Aleanzi, Leonardo Fernandez, Gianluca La Sorella, Sara Pagliaretta, Rodolfo Ripa, Tatiana Salvatori e Giorgia Tomassini.