SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Dopo il flop Berni-Gragnanese, Alessandro Pignoletti ci riprova»; «Pignoletti conta su Berni. Ma il marchio non è suo»; «Abbiamo messo in guardia i nostri colleghi sindacalisti marchigiani».
Nuvole sul futuro della Foodinvest: Alessandro Pignoletti, presunto salvatore dell’azienda sambenedettese, viene invece descritto in tutt’altro modo dalla stampa piacentina, che, seguendo le notizie pubblicate su Rivieraoggi.it, non ha lesinato ironie sull’acquisizione della ex Surgela. Siamo entrati in possesso di articoli di stampa e di documenti importanti, che iniziamo a pubblicare dal settimanale Riviera Oggi, in edicola da lunedì 26 maggio.
Lascia un commento
Spero Direttore che abbia inviato il materiale raccolto ed avuto al signor Sindaco Giovanni Gaspari ex dipendente della FOODINVEST che pare abbia avvallato la venuta di Pignoletti.
Mi fa capire e forse fa capire a quanti ci leggono l’ennesima aggressione presunta che qualcuno sta avviando nella: TERRA DI CONQUISTA SAMBENEDETTESE.
Grazie Direttore per gli occhi ben aperti a salvaguardia dei lavoratori.
Giocare sull’ingenuità e sulla fiducia dei lavoratori è pericoloso!
Fate attenzione non è in gioco solo il futuro dell’EX SURGELA, stabilimento importante dallo storico passato; ma l’intera comunità di Porto d’Ascoli.
Il tempo è cambiato, non trattiamo il problema con superficialità, vi sono imprenditori bravi e onesti al servizio della collettività, ma girano anche molte persone senza scrupoli, senza morale, pronti all’affare.
Voi che avete il mandato di orientare le decisioni, non pronunciatevi senza un’attenta riflessione, affidatevi alla ricerca del settore, impegnate studiosi dal serio passato per un futuro migliore.
Io qualche settimana fa avevo accennato ad una soluzione alternativa perchè i politici locali non ci hanno pensato?
Perchè nessuno ha saputo consigliare i lavoratori verso delle soluzioni alternative meno rischiose?
Pipp scrive "Il tempo è cambiato …."
Purtroppo sembrerò pessimista ma ci credo poco.
Dopo Mani-pulite si pensava di riordinare tutto, si credeva ad una politica nuova ed invece ci siamo infangati più di prima.
Occorre un profondo cambiamento culturale che attualmente è ben lungi dall'essere condiviso.
Giovanni Gaspari NON è ex dipendente della FOODINVEST , ma bensì in aspettativa.
Ma in questo caso non si configura un " conflitto di interesse ".
Perchè tanta attenzione sulla Foodinvest da parte di Gaspari e assoluta immobilità per altri casi ancora più disperati?
Pignoletti è proprio uno pronto all’affare senza MORALE ALTRIMENTI NON AVREBBE ACCUMULATO UNA VALANGA DI DEBITI. ADESSO VUOLE SALVARE VOI? E’ IL COLMO.
GIOVANNI GASPARI IN ASPETTTIVA? NESSUNO LA NEGA, NESSUNO GLIELA TOGLIE.
OLIVER PANICHI (e il sottoscritto) hanno scritto e detto: NON E’ LA FABBRICA CHE SERVE, E’ L’AREA AMBITA PER COSTRUIRCI.
carissimo “iotarzan” questa è la risposta alla tua domanda.
POSSIBILE CHE I “SALVATORI DELLA PATRIA” arrivano TUTTI a San Benedetto? C’è IL MIELE?
Una volta erano i calciatori, quasi tutti, a prendere moglie a San Benedetto.
ADESSO VENGONO A SACCHEGGIARE.
Un bel coro di solidarietà per una fabbrica che se pur con immensi sacrifici sta disperatamente cercando di uscire dalla crisi causata da un LOCALE . I sindacati a suo tempo non si erano accorti che la Nestlè vendeva a Malavolta, se non all’ultimo momento … che strano! Ora certe organizzazioni sindacali si scalmano perche si rischia … sentite sentite di NON CHIUDERE……. che starno…. cosa vorrà dire? Pignoletti è l’unico che si è fatto avanti per cercare di salvare una fabbrica produttiva, non so se è il meglio per lo stabilimento, ma sempre meglio di chiudere, se non altro… Leggi il resto »
majo50 Per parlare bisogna conoscere ,devi viverci ,per viverci ci devi abitare o quanto meno lavorare, questo vale anche per altre situazioni. Tutti si stanno scaldando i muscoli perchè si è stranamente "odorata " una situazione non bella. Dietro il sig. Pignoletti ci possono essere anche le multinazionali francesi o italiane, ci possono essere anche le cordate ISTITUZIONALI, MA…. la cosa ,le voci, i ronzii sono arrivati a San Benedetto e non dai sambenedettesi. Un grazie lo rivolgo a nome di TUTTI ( finirà questa storia ) al Direttore ed alla sua redazione quanto meno per aver svegliato un silenzio… Leggi il resto »
Che lo scopo principale di ogni imprenditore che venga a San Benedetto sia quello di tovare aree su cui costruire non è una novità (i prezzi al metro quadro sono più alti di quelli di Milano!!!!!!!!!). Se siamo diventati terra di consquista è solo colpa dei Sambenedettesi! La questione grave è che un'azienda produttiva non deve essere in crisi! Se lo è, il problema è solamente manageriale e si risolve cambiando il management. Questi sono conectti abbastanza ovvi, per questo mi domando: cosa hanno fatto i sindacati? Dov'erano quando non c'erano più commesse da evadere? Dov'erano quando c'era da trovare… Leggi il resto »
Leggendo alcuni commenti mi sembra che più che prendersela per il fatto che una fabbrica della zona chiude, si voglia sfruttare il contesto per sparare fango sul Sindaco e sui lavoratori ex Foodinvest. -Il terreno fra due ferrovie, con accessi scomodi e costi di demolizione altissimi , deve essere sicuramente molto appetitoso , ma non so a chi…. -I lavoratori della EX Foodinvest sono stati degli ingenui , in passato per dar retta ad alcuni sindacalissti , ma ora credo che siano un pò più scafati . – Il Sindaco Gaspari è un " EX " dipendente della EX Foodinvest… Leggi il resto »
@... majo50: non è tanto che gli operai sono stati ingenui ma i sindacati incapaci, nessuno ha saputo consigliare gli operai a soluzioni alternative…
Personalmente credo che Gaspari non abbia colpe (anche se non sono un suo sostenitore) perchè il problema non è politico è puramente economico.
Continuo nel dire che se un'azienda è redditizia (produce utili per ripagare gli investitori) nessuno la vuole chiudere, e soprattutto se essa è mal gestita ci saranno molti acquirenti….
Quindi qualcosa non quadra…..
1-Guido Molinaroli e Fausto Gandolfi sono gli affittuari attuali con impegno di acquisizione della Berni Alimentare. “chiaro”? 2-su questo giornale on line sono state offerte molto ampiamente delucidazioni. -3 Sig. majo50 nessuno si è mai permesso di giocare con l’ingenuità dei dipendenti Foodinvest. O NOO???. -4 Nessuno VORREBBE mettere in dubbio la bonta amministrativa del Sig. Giovanni Gaspari ( io lo votato e fatto votare) ma… i dubbi la gente li ha sempre e molto di più sul suo operato, io fra questi. -3 Sig. majo50 lei dice di sapere ce le dica in modo aperto e sicuro. 4- In… Leggi il resto »
basta veramente dire che si stà sputando sù pignoletti fino a ora si è sputato sù noi operai in cassa integrazione è quasi un anno che stiamo aspettando i nostri soldi e il nostro posto di lavoro le notizie si possono verificare se uno vuole piacenza non è dall altra parte del mondo se per voi può diventare un oppurtunità ben venga vorrà dire che sarete più fortunati di noi è giusto provarci e crederci