SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il progetto “L’Abc della Danza” farà tappa a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno. La proposta, indirizzata agli studenti delle scuole medie superiori di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Civitanova Marche, Ancona, Fano, Pesaro, e Jesi, è promossa dall’Amat ed è realizzata in collaborazione con l’Atelier di Teatrodanza della Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, la Regione Marche e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, nell’ambito di Palcoscenico Marche / Futura memoria promosso da Sistema Teatro Marche. Primo incontro, martedì 20 aprile, con gli studenti del Liceo Classico Leopardi di San Benedetto.

L’idea de L’Abc della Danza nasce da una riflessione sul corpo come modalità di espressione e come strumento di percezione del mondo. Saranno alcuni dei giovani diplomati dell’Atelier Teatrodanza della Scuola d’Arte Drammatica Paolo Grassi a incontrare i ragazzi delle scuole per raccontare la loro esperienza diretta, proponendo quindi una vera e propria riflessione sul corpo e la danza «solo apparentemente arte del corpo -nelle parole di Marinella Guatterini, direttrice del corso di Teatrodanza e autrice del volume L’ABC della danza -arte di un corpo-mente che pensa e mette in azione tutto se stesso per trasmettere sentimenti, emozioni, riflessioni non esclusivamente soggettive».

Per gli studenti delle scuole medie superiori sono previsti degli incontri a cura di Paola Bedoni e Matteo Graziano, neo diplomati dell’Atelier. Dopo l’appuntamento di martedì 20 con gli studenti del Liceo Classico Leopardi, il progetto si sposta ad Ascoli Piceno dove saranno coinvolti, mercoledì 21 maggio, gli studenti del Liceo Socio – Psicopedagogico Stabili – Trebbiani e del Liceo Scientifico Orsini.

Gli incontri avranno la durata di un’ora, nella quale gli artisti racconteranno e condivideranno la loro esperienza anche attraverso l’utilizzo di materiali video e si concluderanno con un’azione dimostrativa dei perfomers.