Samb. Alcuni lettori hanno sollecitato un mio DisAppunto sulla decisione di vendere la Samb espressa recentemente dal presidente rossoblu Gianni Tormenti. Eccoli serviti.
Premetto che tra i tanti commenti che abbiamo ricevuto, mi ha colpito di più quello di un tifoso che, nei momenti in cui la Samb era in bilico, sperava in un passo falso casalingo che desse il via ad una forte contestazione nei riguardi dei Tormenti. E’ vero, questo presupposto c’è stato almeno 4-5 volte quest’anno ed in tutte quelle circostanze la Samb ha vinto e convinto. Devo dedurre che quel tifoso è uscito dispiaciuto dallo stadio per la mancata sconfitta? Mi auguro di no.
Ma passiamo al sodo: la tesi generale è che la famiglia Tormenti non ha le possibilità (o non vuole averle) di passare da due anni transitori a quei corposi investimenti necessari per tentare la scalata alla serie B. Una tesi (è anche la mia) abbastanza realistica anche perché appoggiata da tifosi che per tutto lo scorso campionato hanno difeso l’operato degli imprenditori marchigiani-abruzzesi. Sportivi e tifosi sicuramente più apprezzabili di chi ha criticato con un bel po’ di prevenzione e sperato che i risultati non dessero ragione all’attuale proprietà.
Io però vorrei provare a far cambiare idea alla famiglia Tormenti.
Il calcio che definirei “non di serie A” sta attraversando un momento drammatico che porterà in tempi brevissimi a decisioni drastiche come due gironi di serie B e l’eliminazione (nel vero senso della parola) di chi non ha rispettato e non rispetterà tutte le norme, quelle economiche prima di tutto. Per chiarirmi: chi non si comporta come hanno fatto finora i Tormenti che hanno rischiato tantissimo (come ricordava quel tifoso un po’ menagrano) anteponendo la certezza dei bilanci a quella dei risultati.
Non essendo io un mago, essendo io abituato ad attenermi ai fatti e non alle sensazioni, non sapendo se dietro la decisione dei Tormenti ci sia qualcosa di poco chiaro (mi auguro e spero di no) legata alla mancata approvazione del project financing, ritengo che sbagliano a vendere in un momento in cui, molto probabilmente una seria conduzione economica porterà anche… a risultati sul campo. E cioè all’arrivo in serie B per le società sane, quelle cioè che non hanno barato per cercare di vincere i campionati. E’ anche ora che ciò succeda (per la Samb sarebbe la prima promozione a tavolino contro, per esempio, le tre dell’Ascoli Calcio) se non si vuole la fine del calcio.
E’ il motivo per cui consiglierei un po’ di pazienza ai fratelli Tormenti ed un “azzardo” economico minimo ma serio (diciamo un investimento vero) per il prossimo torneo, posizionandosi sui bordi del fiume, in attesa di veder passare i cadaveri degli avversari calcistici più scorretti. Se non dovesse andar bene, i sambenedettesi capiranno e saranno con loro.
Spero di essere stato esauriente.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Che delusione……ho sempre dato fiducia a queste persone ed a questa società…..ma alla luce dei fatti mi sento profondamente deluso e colpito da tale affermazioni….Vendere la SAMB a prescindere svela dei retroscena nascosti….. e tutti i tifosi vogliono ed hanno il diritto di sapere da "Gianni e company" perchè ci hanno preso in giro per 2 anni con 2000 abbonamenti nell'ultimo campionato!liquidarci così non ci sta bene,assolutamente! se dovessoro rimanere sappiate che sarà contestazione dalla prima all'ultima giornata di campionato,qualunque sia la posizione della nostra AMATA SAMB!
TORMENTI GO HOME!!!!
Direttore vorrei avere il suo ottimismo!!!!!!!!!!!
Football Club Lanciano
Dopo la 3a asta (le prime 2 erano andate deserte)
presso lo studio del notaio Giuseppe Sorrentini
la famiglia Maio ha rilevato il titolo sportivo
della oramai defunta S.S Lanciano,
dichiarata fallita tempo fa dal Tribunale.
Il costo dell'acquisizione è avvenuto sulla base di 300mila euro.
Nasce così il Football Club Lanciano
che, in caso di vittoria rossonera nei play out contro la Juve Stabia,
avrà la certezza di mantenere la categoria anche per la prossima stagione.
Caro Perotti, temo che i Tormenti le loro considerazioni le abbiano già fatte da tempo, ed esattamente da quando hanno deciso di ampliare lo spettro delle loro attività aziendali attraverso l’acquisto di una società di calcio. Hanno fatto un investimento, calcolando esattamente costi e ricavi. Con la gestione di questi due anni hanno recuperato tutto ciò che avevano speso (e probabilmente sono andati pure in attivo). Poi hanno tentato la carta che avevano tentato i Gaucci, quella che avrebbe permesso loro di fare bingo ovvero il mega progetto edilizio intorno allo stadio. Fallito questo, si apprestano alla ritirata, appena si… Leggi il resto »
buongiorno direttore,esordisco con lo stesso concetto usato da patrick "vorrei avere il suo ottimismo",perchè di questo si tratta.Mi sembra fuori da ogni logica pensare che la nostra amata SAMB possa conquistare a tavolino una fantomatica promozione in una srie B che ci ha visti valorosi protagonisti sul campo per molti anni.Credo dovremmo essere più realisti e comprendere che gia in C1 è difficile competere,perche ci sono tante squadre blasonate di città di gran lunga più grandi della nostra,noi potremmo con una buona e sana politica societaria e con un occhio di riguardo più attento al settore giovanile,fare un onesto campionato,toglierci… Leggi il resto »
E’ mai possibile che tutti i presidenti che si sono alternati alla Samb sono un branco di approfittatori, incompetetenti (quando va bene), qualunquisti ecc. Pronti ad approfittare della bontà dei colori rossoblu? Mi ricordo che, circa 30/40 anni fa, si diceva la stessa cosa per Di Lorenzo (quello dello squadrone di Faccenda), D’Isidori (la “mitica” di Bergamasco), Zoboletti ecc. Non sarebbe forse ora di fare un piccolo mea-culpa e chiederci, ad esempio, come mai l’Ascoli negli ultimi 40 anni ha cambiato tre presidenti e noi 40 con in mezzo due fallimenti? E’ perchè siamo campioni della sfiga o forse un… Leggi il resto »
Sig. Tormenti ci lasci in santa pace e faccia l’onesto imprenditore di un’azienda che non ha utili (dice lei ): LA VENDA.
E sa perche? Un dirigente di azienda quando vede che i suoi soldi non danno utile o trova soluzioni di ammodernamento dell’azienda con nuove tecniche o idee innovative o vende l’azienda.
Mi permetto di intervenire in questo sito , stilando una mia personale idea su come potrebbe essere il volto nuovo della Samb Calcio la prossima stagione , sulla base dei commenti letti sinora sin dall'inizio della stagione : a ritmo di Samba : PRESIDENTE SBT Capoluogo : VICE PRESIDENTE LP73 : PREPARATORE ATLETICO Patrick.SBT. : DIRETTORE GENEREALE galie : ALLENATORE marenare : ALLENATORE IN SECONDA Malato di Samb : DIRETTORE SPORTIVO atuttasamba : TEAM MANAGER Andrea : PREPARATORE DEI PORTIERI 11 macaluso : MEDICO SOCIALE Villa A. : CUOCO UFFICIALE Alfageme L.M. : BODY GUARD DEL PRESIDENTE Alteri F. :… Leggi il resto »
Accetto serenamente l’interrogativo retorico di Carmine Rozzi perchè qui nessuno ha le certezze e debbo confessare che ogni tanto anch’io penso che, oltre alla sfiga nera, ci sia qualcosa nella città che impedisca di costruire qualcosa di più duraturo ed efficiente, anche nel calcio. Ma io distinguerei fra le critiche “sempre e comunque” (ovviamente biasimabili) da quelle un pò più circostanziate e supportate dai fatti. I Tormenti sono stati accolti come salvatori della patria (e lo sono stati), sono stati appoggiati e compresi il primo anno quando, dovendo far di necessità virtù, hanno allestito in fretta e furia (ed economia)… Leggi il resto »
A proposito della simpatica proposta di fley, dimenticavo: che ne dici se a Tormenti facciamo fare IL TIFOSO? Così, oltre a completare il tuo quadro con una componente essenziale ed ineliminabile, magari, mettendosi nei nostri panni, l’imprenditore di Martinsicuro acquista un po’ di entusiasmo?
Raccogliendo la provocazione di fley, visto che i tormenti "vogliono vendere" (si, si, come no…), visto che il media su cui scriviamo promosse un tentativo di azionariato popolare ai tempi di soldini, PROPONGO UNA RIPROPOSIZIONE DELL'INIZIATIVA SUDDETTA (AZIONARIATO POPOLARE). I tempi potrebbero essere più maturi, e cmq farebbe venire alla scoperto certe verità…
I cosiddetti contestatori, hanno portato argomentazioni; si chiede ai tifosi nello spazio lasciato libero dal giornale, di ragionare sulla gestione di quella che non è una semplice azienda ma un patrimoio della città; Le opinioni possone essere condivisibili o meno, ma quantomeno sono migliori della modesta ironia mostrata da qualcuno,figlia probabilmente di altrettanto modesta capacità dialettica. io invece voglio prendere spunto dal messaggio del sig. Carmine Rozzi che solleva un problema reale: E' pur vero che i Tormenti rappresentano, almeno per me , una delusione ma è vero che dal 1988 in poi San Benedetto è stata una terra di… Leggi il resto »
Carissimo Direttore, si ricorda di quell'intervista a Marconi a margine della quale io dissi: "non è che in questo modo mettiamo in difficoltà i Tormenti? Diamogli tempo…". Bene, il tempo gli è stato dato. Non è che vuole tornare a fare una chiacchierata con il buon Orlando?? :))) Scherzi a parte, cambiare società, dirigenti, allenatori e squadra ogni anno è sicuramente dannoso per la Samb. Ci serve qualcuno che abbia voglia di guidare la società per diversi anni. Come dice Carmine Rozzi abbiamo cambiato troppi presidenti… Una sola cosa però: evidentemente i 3 presidenti dell'Ascoli degli ultimi 40 anni hanno… Leggi il resto »
per fley :
Sinceramente ambivo a una carica più prestigiosa nel tuo organigramma socetario ma per la Samb sarei disposto anche a pulire i gabbinetti, pur di rendermi utile ….. con un presidente VERO.
SALUTI
Carmine , mi sei fantasticamente " piaciuto "
DISAMINA, OLTRE LA CERTEZZA.
PROPONGO UNA RIPROPOSIZIONE DELL'INIZIATIVA SUDDETTA (AZIONARIATO POPOLARE) Questa si che è un'idea ottima ma prima possiamo fare 2 calcoli o no o solo chiacchiere gli attuali sono fuori all'incirca di 3m € per farli andare via " la SAMB siamo NOI" 15.000 tifosi x 200€ a testa e e li mandiamo via poi gestione ordinaria senza spendere un € e ripartire ce ne vogliono altri all'incirca 1.5m€ altri 100€ a testa e che ci vuole si puo' fare con soli 300 € per 15.000 " la SAMB siamo NOI" è un gioco da ragazzi però c'è un però essendo TUTTI… Leggi il resto »
x fley
se sono nella societa' perche' contesto i tormenti allora ti sbagli.
ho detto piu' di una volta che le critiche fatte su internet sono state eccessive.
se nella societa' che hai stilato c'e' gente che invece di lavorare perde tempo su internet(come me) chi sa che fine facciamo nel giro di due mesi!!!
COME DICE ROSHBLU INTERNET CROCE E DELIZIA
io do ancora delle chance ai tormenti, nonostante qualche dichiarazione fuori dalle righe.