Stadio e storia. Chi ha ragione tra il sindaco Gaspari e il presidente Gianni Tormenti? Chi ha ragione tra Comune e Samb? Secondo me entrambi.
Il sindaco perché deve tutelare innanzitutto gli interessi dei suoi concittadini, di tutti e non solo dei tifosi della Samb. Per questo motivo credo che non abbia finora sbagliato una mossa nel problema specifico. Ha dato quello che poteva, doveva dare, qualcosa in più sarebbe stato pericoloso e forse ingiusto. Anzi, pur non avendo vissuto, per esempio, come il sottoscritto la meravigliosa storia della Samb dagli anni 50, ne ha tenuto conto: nessun altro sport (se non a livello individuale, vedi fratelli Carminucci nella ginnastica), è arrivato a certi livelli nazionali coinvolgendo l’intera città che deve molta della sua notorietà proprio ai colori rossoblu della Sambenedettese Calcio. Sta contribuendo, contrariamente a quando si afferma da parte della società rossoblu, a dare una grossa mano al loro progetto che, se i Tormenti stanno calmi e procedono senza irrigidirsi nel loro cammino, faranno raggiungere alla nostra amata squadra traguardi mai raggiunti prima. Vedo la buona sorte dalla loro parte ma non devono vanificarla con isterismi o prese di posizione che non hanno ragione di esistere. A proposito di storia, ieri durante la festa presso lo chalet “Da Andrea” il tifosissimo Fabrizio Roncarolo ci ricordava che l’avvocato Natali (lo intervisteremo prossimamente), ascolano purosangue, 93 anni, tifa Samb e che la maggior parte dei nostri cugini over 70 tifano Samb e non Ascoli. Una magra consolazione ma è la verità.
Il presidente della Samb ha ragione perché pretende semplicemente chiarezza di comportamenti e non quel pressapochismo del quale i politici italiani sono maestri. Chiede chiarezza, come suo solito, in modo elegante ed intelligente. Questi i punti nei quali ha ragioni da vendere: a settembre 2007 ha fatto, come nell’anno precedente richiesta di un contributo (100 mila euro) mettendoli in bilancio. In un paese civile, alle richieste si risponde nero su bianco con l’accettazione o con il rifiuto in tempi brevi, in Italia non si risponde affatto mettendo il richiedente in forte imbarazzo e, nella condizione, di dover elemosinare telefonicamente una risposta o aspettare al buio. Gianni Tormenti, passati sei-sette mesi dalla richiesta, aveva confermato nel bilancio i centomila euro. Giustamente dico io e lui lo ha ribadito. L’altra sua ragione, seppur con qualche forzatura, ce l’ha quando dice che, se non vede nero su bianco, a proposito della non validità del decreto Pisanu, lui non ci crede. Come dargli torto. Sa anche che, se porterà i nostri colori in serie B, il mega progetto avrà maggiori possibilità di realizzazione. Nel frattempo, da buon psicologo, lo ricorda al sindaco e alla città. La bocciatura può essere considerata un rinvio… a settembre prossimo.
Scudetto. Giusto per restare nel tema sportivo è veramente assurdo il comportamento dei giornali nazionali sportivi, i quali, invece di fare informazione cercano in tutti i modi di influenzare la lotta verso lo scudetto. Il fatto più eclatante sollecitato dal tecnico dell’Inter: fari puntati su Beretta allenatore del Siena che deve fare il suo dovere domenica a San Siro, silenzio assoluto sul fatto che anche l’Atalanta dovrebbe fare la stessa cosa all’Olimpico di Roma. E’ scontato? Lo sarebbe se giornalmente non intervistassero il tecnico toscano o i giocatori bianconeri che dovrebbero segnare al Meazza. l’Atalanta e Del Neri vengono ritenute vittime sacrificali. Poi magari accade l’esatto contrario senza però nulla togliere alla… scorrettezza dei media sopra citati.
Copyright © 2022 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Propongo di far risolvere la questione da uno dei diversi consulenti comunali pagati da noi. Anzi no! Fosse mai che si finisca con l’offrire un pretesto per assumerne un altro ancora.
Direttore. NON HANNO RAGIONE NESSUNO DEI DUE, ENTRAMBI HANNO TORTO. Sig. Tormenti – mettere in bilancio 100.000 euro e non avere un pezzo di carta che le conferma la elargizione del contributo , non è DANARO, e fumo. L'essere un Presidente e Proprietario di una società sportiva , non viene autorizzato ad essere e non si diventa proprietario del mondo che le ruota intorno. Chiedere non implica la ragione del sempre ottenere e quindi dell'essere. Il sig . Tormenti persona da rispettare, per gli impegni assunti ,non deve ritenersi al di fuori degli schemi amministrativi. Potrei elencarnne altri ,mi fermo… Leggi il resto »
Gentile Direttore, a leggere il suo articolo appare molto ottimista sulla soluzione della questione. Sono certo e mi auguro che ha motivi e notizie che la convingono ad esserlo. Ma da osservatore esterno e semplice tifoso la cosa appare molto più grave di come lei la presenta. Qui sembra proprio che si è tentato l'affare sfruttando il discorso tornelli e capienza dello stadio mettendo sotto ricatto l'Amministrazione. I Tormenti hanno presentato un progetto per un investimento mastodontico di 30milioni di euro facendolo passare quasi per una grazia concessa al Comune (ricorda il consulente dei Tormenti che valutava l'investimento negativamente e… Leggi il resto »
MAX 80 ho letto la tua risposta. Sei stato eccezzzzzzzzzionale. hai ricentraro il bersaglio. I nostri due articoli hanno un comne denominatore ( spero che me lo permmett ) "CERCARE di AMMINISTRARE SENZA CAPIRE". Qui si è tentato il colpaccio caro max80. GRAZIE A SAMBENEDETTOGGI, GRAZIE A RIVIERA OGGI che ha dato la possibilità a migliaia di utenti di rendersi conto in che buco ci stiamo affossando., Ho scritto pressapochisti , forse ho usato un amichevole aggettivo. per questa storia NON VORREI PENSAR MALE ,perche' a questo punto si pensa di tutto e di più,non vorrei che la diatriba sia… Leggi il resto »
E…. Sig. Sindaco Giovanni Gaspari , per il progetto Ballarin lo aspettiamo al varco.
Vedremo se la Città che lei amministra è d'accordo.
Referendum sig. Sindaco, lei è gia stato informato.
non voglio entrare in merito alla diatriba rimanendo dell'idea quasi simile a quella del direttore devo farle un piccolo appunto sulla frase da lei scritta: nessun altro sport (se non a livello individuale, vedi fratelli Carminucci nella ginnastica), è arrivato a certi livelli nazionali….. ebbene da ex titolato nel pattinaggio a rotelle, sport rimasto sempre nel mio cuore, le dico che la nostra citta' aveva e ha plurititolati mondiali in varie discipline…. forse questo le e' sfuggito caro direttore….ma comunque e' anche un pretesto per domandarle se i famosi 100000 euro per la pista di pattinaggio sbandierati da Gaspari "degno"… Leggi il resto »
Bravo Taffoni, Bravo che hai dato del tuo ed in modo pesante: La pista è stata solo ristrutturata e allungata, . Per oltre quarant'anni non ha mai avuto una falla una crepa, aveva UN BASAMENTO DA FAR INVIDIA AI PALAZZI DI VIALE DE GASPERI. Oggi allunfgata ,portata a 175 metri ca (misura europea ) ristrutturata, e mi permetto di ritenere ,la ristruttturazione, un pochino leggera nel basamento. (siamo sopra al mare ). Ho le foto della ristrutturazione e cementificazione. Tu sai quanti titoli e gare ho vinto nella nostra MITICA PISTA. Tanti felici ricordi. La pista rimane aperta,cosi mi sembra…..… Leggi il resto »
Mi riallaccio a ciò che è stato detta da taffomix. Perché non progettare SERIAMENTE in zona Brancadoro una cittadella sportiva nel verde(visto che quella sarebbe la sua destinazione, squali permettendo) con impianti seri di pattinaggio, campi di allenamento per il calcio (il campo di rugby sarà realizzato all'agraria) , campi di Basket e tennis, magari un velodromo e un percorso esterno per bici, visto che sono tantissimi i ragazzini che si allenano intorno allo stadio con la bicicletta ?
Caro Tarcisio85 LA STORIA RIMMARRA IN ETENO. Quello che tu scrivi è la sacrosanta verità ma… L’amministrazione con il sindaco perse le elezioni ed oggi ci troviamo ancora a discutere di questa vergognosa situazione.. In quell’area c’era una ditta che VOLEVA avere visibilità: quell’area è di 195.000 metri quadri 128.000 metri quadri destinazione sportiva ,45.000 metri quadri a servizi abitativi e direzionali. SIGNIFICAVA: un campo di calcio regolare, uno di allenamento, una pista ciclabile di 2,500 metri, due campi di calcetto, quattro campi da tennis, un semi laghetto, spogliatoti e sedi delle società sportive. BOCCIATO. ERA DA APPROVARE QUESTO PROGETTO?… Leggi il resto »
caro tarcisio se non erro una ventina di anni fa c’era il coni che avrebbe aiutato per il 50% il comune di san benedetto per la costruzione di una citta’ dello sport sempre in zona brancadoro…….risultato………non se ne fece nulla grazie all’allora sindaco cameli (giunta di centro-sinistra). purtroppo adesso stiamo pagando le famigerate scelte di giunte, uomini politici del tempo e persone influenti del ramo alberghiero che dapprima tolsero l’unico camping di san benedetto e poi presero decisioni adatte all’invecchiamento di una citta’ divenuta ricovero di anziani e famiglie. pensavano anche di mettere un casino’ a san benedetto credendo forse… Leggi il resto »
La “rissa” verbale fra sindaco e presidente della Samb?
Fumo negli occhi.
Ordine pubblico, servizio istuzionale verso la città, aiuto economico per far rimanere la Samb radicata alla sua terra,
Sta di fatto che IL COMUNE PAGA TUTTO.
In barba alle attività sportive, alle attività pubblicitarie, alla pulizia dei quartieri, alla asfaltatura dellle vie, alle organizzazioni estive, alle promozioni culturali, allle,alle,alle,alle…
Siete sicuri che facendo costruire metri quadrati con lo stadio non si abbassa la possibilità di costruire altri metri quadrati in altre parti della città? Magari intere colline a porto d'ascoli vendute come zone agricole a grandi costruttori? Zone agricole che con il PRG come per magia diventeranno magari zone edificabili? se qualcuno sa le risposte lo ringrazio in anticipo
X QUANTO RIGUARDA IL DISCORSO PRESO DA BUONO.
BASTA CEMENTO NE ABBIAMO FIN TROPPPO COSTRUTTORI NON DATE LA COLPA ALLA RETE FOGNARIA SE QUANDO PIOVE SAMBENEDETTO SI ALLAGA….LA COLPA E' DEL VOSTRO CEMENTO CHE NON PERMETTE AL TERRENO DI ASSORBIRLA!!!!!
QUI BISOGNA CAMBIARE TUTTO, QUI CI VUOLE UNA RIVOLUZIONE PERCHE' E' IMPOSSIBILE IN UN PAESE SVILUPPATO COME IL NOSTRO!?!? CHE LAUREATI FANNO I COMMESSI, BIDELLI ETC.ETC. MENTRE QUELLI CON LA TERZA MEDIA DIVENTANO MANAGER, SINDACI, PRESIDENTI DI VARIE ISTITUZIONI……..
BISOGNA CAMBIARE QUESTO PAESE MARCIO E CORROTTO!!!!!