SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Le prime stime delle firme raccolte durante il V2-day a San Benedetto del Tronto, parlano di un totale di 6.737, di cui: per l’abolizione della Legge Gasparri hanno firmato 2.247 persone, per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria 2.249 persone e per l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti hanno firmato 2.241 persone.
In linea di massima, quindi, di 2.249 firmatari, 8 hanno deciso di non firmare per l’abolizione dell’Ordine dei giornalisti e 2 hanno deciso di non firmare contro la Legge Gasparri.
Su Riviera Oggi in edicola, da questo pomeriggio, la risposta al V2-day del Presidente dell’Ordine dei giornalisti delle Marche, Gianni Rossetti: «Un referendum per l’abolizione è stato già fatto, non ha raggiunto il quorum».
Copyright © 2021 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
L’ordine dei giornalisti è stato creato da Mussolini nel 1925 per controllare la stampa. Il Sig. Gianni Rossetti sarebbe più credibile se ci indicasse altri paesi civilizzati che hanno questa istituzione. Il problema è che in Italia ognuno cerca di difendere il suo orticello…
ringrazio la testata di aver dato notizia di questa raccolta di una fetta consistente di italiani che ha capito l'importanza della dittatura televisiva in atto ormai da diversi anni.non condivido molte iniziative di grillo ne abbrraccio le idee ma non il modo di divulgarle.ma se nella giornata del 25 aprile ,i mezzi di informazione televisive hanno preferito dare risalto all"orango petronilla a roma"o allo squalo bianco negli usa e non hanno dedicato neanche 20 secondi a 2 milione di persone ,alla fine beppe grillo ha ragione .non c'è libertà di informazione non c'è piu democrazia .
la non notizia del non evento è che 2250 persone per la stampa locale (sbtoggi esclusa) non esistono e sono da non considerare…
è questo un'Informazione seria?…non ci sono parole ma voglia di cambiare.
Il V2-Day a San Benedetto mi ha fatto più che mai pensare ad una cosa: non esistono più i giornalisti "d'assalto", quelli che si vanno a cercare le notizie, sono pieni di curiosità, che fanno inchieste, che cercano di dare voce anche alle persone che magari non hanno le possibilità di averne: ormai per dare una notizia si sta davanti al computer e si aspetta che arrivi un comunicato stampa. Di certo va riformulato l'Ordine, vanno riformulati i finanziamenti e la legge Gasparri… Ma che non sia il caso di riformulare anche qualche giornalista? Per dovere di cronaca: hanno parlato… Leggi il resto »