SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Per vedere il video clicca sull’icona sulla destra.
Tutti i video di Rivieraoggi.it sono nella sezione Media Center, accessibile dall’home page.
Servizio Pier Paolo Flammini
Riprese Rosario Longobardi
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
APPREZZO IL FATTO CHE ABBIATE DATO NOTIZIA DEL MEET UP DI BEPPE GRILLO A SBT.
PROBABILMENTE SIETE FUORI DAI LORO OBIETTIVI, MA E' COMUNQUE UN GESTO DI CORAGGIO, VISTO CHE SULLA CRONACA DI SBT DEL CORRIERE ADRIATICO, PER ESEMPIO, NON V'ERA TRACCIA.
ALMENO QUALCUNO NON SI TIRA INDIETRO…E NON E' POCO!
X LA REDAZIONE.
SI PUO' SAPERE QUANTE FIRME SONO STATE RACCOLTE A SBT?
VISTA L'AFFLUENZA CREDO SULLE 2000X 3 REFERENDUM
Non è difficile ipotizzare una grande fortuna anche per queste 3 nuove battaglie politiche degli amici di Beppe Grillo (I referendum prevedono l’abrogazione dell’ordine dei giornalisti, la cancellazione della legge Gasparri, la fine di ogni forma di sostegno pubblico ai giornali) Tre obiettivi che secondo loro dovrebbero ristabilire un corretto funzionamento dell’informazione. . Delle prime due proposte sono contento. Mi permetto però di dissentire su l’ultimo dei loro quesiti: chiudere il rubinetto delle sovvenzioni pubbliche per tutti i giornali: grandi e piccoli, di partito e indipendenti, governati dai salotti della finanza o gestiti in cooperativa. Tutti! Credo che lo Stato… Leggi il resto »
vorrei solo far notare ad h69 che sul corriere adriatico c’era eccome l’annuncio dei gazebo per il v-day contro la stampa. diversamente non ho visto la stessa cosa su altre testate nazionali. quindi prima di parlare informatevi e prima di criticare leggeteli i giornali…
carissimo Giorgio Mancini, mi parli di pluralità dell'informazione. QUALE PLULARITRA. Giorgio ti sei reso conto di chi ha la titolarità delle maggiori testate Nazionali ??. PENSA… A DOMANI…. Secondo te alcuni giornali hanno fatto e fanno regolare informazione a San Benedetto del Tronto?? ti dico informazione , pur ricevendo fondi nazionali ??. C'è una testata che non informa , anzi disinforma perche ??? e mi parli di PLURALITA' non penso che dalla Stampa all'Unità , al Mattino al Secolo d'Italia si sia dato notizia di quanto è accaduto a San Benedetto negli ultimi 3 giorni. E perche allora chi prende… Leggi il resto »
Mi piace Grillo e mi godo i suoi j'accuse con risate a crepapelle. Ritengo anche che ognuno abbia il sacrosanto diritto di esprimere la propria opinione, proprio in virtù dell'articolo 21 della Costituzione che, in maniera implicita, riconosce il diritto/dovere di informare da parte dei giornali. Ma, da giornalista, ritengo che l'Ordine sia l'unico baluardo ancora capace di tutelare la dignità della categoria. Non sto parlando degli ipergarantiti superprofessionisti da un milione e più euro l'anno. I vari Marco Travaglio, Gian Antonio Stella e tutti gli altri che sanno benissimo come fare, non hanno necessità di un Ordine. Loro hanno… Leggi il resto »
Ma, da giornalista, ritengo che l'Ordine sia l'unico baluardo ancora capace di tutelare la dignità della categoria. Non sto parlando degli ipergarantiti superprofessionisti da un milione e più euro l'anno. I vari Marco Travaglio, Gian Antonio Stella e tutti gli altri che sanno benissimo come fare, non hanno necessità di un Ordine. Loro hanno altri "poteri" capaci di difenderli. Si possono difendere da soli o tramite i loro amici principi del foro. E QUANTO SOPRA E' PLURALISMO E NON E' CASTA ?? di uomini cosi ce ne sono a centinaia .. e… per i piccoli scribacchini se il loro articolo… Leggi il resto »
Cara Laura, non ritengo che un ordine OBBLIGATORIO sia l’unico modo per tutelare questa professione. Credo che l’adesione debba essere volontaria, basata su requisiti condivisi e accettati da chi decide di farne parte; e creare, dunque, una forma di pluralismo anche all’interno del mondo giornalistico, con visioni differenti fra diverse associazioni. L’ordine non è obbligatorio? Mah: senza tesserino, non saremmo accettati nemmeno allo stadio di Martinafranca (con tutto il rispetto). Rispondo anche a Mancini: è vero che lo Stato deve garantire il pluralismo dell’informazione, ma questo non avviene sicuramente dando milioni di euro a testate possedute da banche o da… Leggi il resto »
Anch'io ho sentito lo spezzone di Forbice e mi ha fatto pena; anch'io lo sentivo e anch'io sono intervenuto in trasmissione. Ricordo però che tentai di portare il mio punto di vista, peraltro in modo assolutamente rispettoso,e anche nel mio caso fui zittito. Ci rimasi talmente male che non lo ascoltai più; e immagino sia successo anche stavolta, ma a migliaia di persone.
PIER PAOLO , fORBICE è UN GRANDISSIMO, E SINCERAMENTE PER ALCUNE MENTI CHE CIRCOLANO DA QUESTE PARTI DOVRESSI INSERIRLO STABILMENTE.
"Modi e forme per garantire questa pluralità possono essere discusse, ma il principio non può venire meno" questo ho scrtto e questo ribadisco. d'accordissimo sul toglere la possibilità a 2 soli parlamentari di finanziare un giornale, d'accordissino a non finanziare giornali di confindustria o posseduti da banche aggiungo anche che un gruppo parlamentare non può finanziare più di un giornale (il PD lo fa con l'Unità e Europa). le modalità vanno discusse non c'è dubbio ma il pensare che tutte le testate vanno cancellate come afferma Grillo è una stupidaggine che può dire solo lui con i suoi 4 milioni… Leggi il resto »
Io non riesco a capire quale sia la mancanza di pluralismo… E' giusto regolare i fondi dello Stato verso le testate, ma senza resterebbero solo RCS e Berlusconi…
Negli altri paesi siamo sicuri che esista la libertò, ovvero esista una pluralità di editori?