ANCONA – Il Popolo delle Libertà ha conquistato, rispetto alla scorsa tornata elettorale, ben otto regioni che da tempo erano della sinistra. Le Marche continuano la tradizione e rimangono al Partito Democratico di Veltroni.
Alla Camera il PD vince con il 45,93% (di cui il 4,50% è per L’Italia dei Valori di Di Pietro), il Popolo delle Libertà prende il 37,24% (di cui il 2,21 % è per la Lega Nord).
Per il resto, gli altri partiti riflettono le votazioni nazionali: Udc con il 6,12%, La Destra Fiamma tricolore con il 3,43%, la Sinistra Arcobaleno con il 3,03, il Partito Socialista con lo 0,75%, il Partito Comunista lavoratori con lo 0,86%, Forza Nuova con lo 0,65%, Sinistra critica 0,54%, Per il bene comune 0,46%, Difesa vita (Aborto no grazie) 0,42%, Partito liberale italiano 0,30% e Unione Democratica Consumatori 0,26%.
Al Senato Veltroni si aggiudica il 46,38% (di cui il 4.44% è per l’Italia dei Valori), mentre Berlusconi il 38,43% (di cui per la Lega il 2,10%).
Nessuno degli altri partiti passa lo sbarramento regionale dell’8%: Udc arriva al 6,04%, la Destra al 2,98%, la Sinistra arcobaleno al 3,01%, il Partito Comunista lavoratori allo 0,85%, il Partito Socialista allo 0,68%. La Sinistra critica allo 0,51%, Per il bene comune allo 0,41%, il Partito liberale italiano allo 0,37% e l’Unione democratica lavoratori allo 0,28%.
Seggi: in definitiva, i seggi per la Camera spettanti alla circoscrizione sono 16, per il Senato la Regione si aggiudica 8 seggi.
Eletti: Vengono quindi eletti alla Camera per il Partito Democratico i marchigiani Maria Paola Merloni, Oriano Giovanelli, Lapo Pistelli, Luciano Agostini, Massimo Vannucci, Maria Letizia De Torre e Mario Cavallaro. Per il Popolo della libertà: Remigio Ceroni, Carlo Ciccioli e Simone Baldelli.
Al Senato: per il PD Giorgio Tonini, Silvana Amati, Marina Magistrelli, Nicola Rossi e Fabrizio Morri, mentre per il PDL Mario Baldassarri, Francesco Casoli e Salvatore Piscitelli.
Affluenza alle urne: Alla Camera ha votato l’ 82,943 % degli aventi diritto al voto, al Senato l’ 82,662 %.
Lascia un commento