SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Partiamo dalla fine (della partita). E’ stata questa la prima domanda rivolta al presidente della Samb dopo il dubbio rigore non concesso su Morini nei minuti di recupero. Giovanni Tormenti preferisce ironizzare: «Non serve polemizzare, abbiamo visto tutti. Parlarne non porta da nessuna parte».
E sulle numerose ammonizioni subite il numero uno rossoblu mantiene la linea ironica: «Sembra essere diventati una squadra di delinquenti».
Chiuso il capitolo arbitraggio, il patron si concentra sulla gara: «Abbiamo fatto una gran mole di gioco ma non siamo stati bravi a finalizzare. Il Potenza non ha mai tirato in porta. Tuttavia un punto positivo. I ragazzi se la giocheranno fino alla fine perché sono fisicamente e psicologicamente in grande spolvero. Lo hanno dimostrato anche oggi lottando fino al 95esimo».
Sulla prossima gara con la Massese rimane con i piedi per terra: «A Massa dobbiamo fare la gara come abbiamo fatto oggi, l’importante sarà non perdere. Il campionato si conclude il 4 maggio, sotto di noi abbiamo due squadre, dobbiamo continuare a lavorare così».
L’ultimo pensiero và al prossimo anno: «Abbiamo una base di 16 giocatori da cui ripartire perciò non ci sarà l’affanno di ricominciare da zero. Ugolotti? Ha un contratto che scade la prossima stagione».
Entusiasta il presidente del Potenza Postiglione: «Volevo ringraziare la società della Samb per l’ospitalità all’altezza della categoria e per la lealtà sportiva di così fatta misura. Abbiamo conquistato un punto importante che ci mette un po’ di tranquillità e ci dà coscienza delle nostre potenzialità. I locali sono stati bravi in fase costruttiva e noi altrettanto a tenerli a bada».
Lascia un commento
so che una proposta quasi assurda
ma a questo punto preferisco che
perda la prossima
e stravinca il derby.
1 dubbio mi rimane:
Alfageme è stato presentato come rinforzo
ha giocato poco e addirittura riserva in questa partita.
Per quanto sia bravo Nucifora nel suo lavoro
non credo nella risposta
"perchè il giocatore non viene sostenuto dal pubblico"
Leon e Bogliacino non avevano certo bisogno del tifo
16 giocatori? ma se gli unici buoni tranne il grande ottavio che pero' è veramente anziano non sono nostri. Presidente ma comincia a fare il Presidente della SAMB
16 Giocatori per ripartire??? Allora presidente,mi dice da quali di questi calciatori di proprietà vuole ripartire?Quali sono le intenzioni per il prox campionato?Provare almeno a lottare per i play off o fare un ennesimo campionato anonimo? Se l'intenzione è quest'ultima allora sono d'accordo con lei,abbiamo i calciatori giusti per un campionato anonimo,ma visto che il pubblico sambenedettese in questo caso non le rinnoverà la fiducia e non le rinnoverà 2000 abbonamenti inizi a pensare che di questi 16 calciatori di proprietà ne rimangono solo 5 o 6 utili ad un campionato degno della piazza di San Benedetto. Da chi partirà… Leggi il resto »
4-4-2 VISI TINAZZI MOI BONFANTI SANTONI FORO' VISONE PALLADINI IACOPONI MORINI VILLA (IN PANCHINA SERVI, TULLI, CARBONI, ALTERI, CASELLI. OLIVIERI?). Questa è una squadra da metà classifica, non diciamo corbellerie (squadra da ultimo posto). Soprattutto alla luce del fatto che non dobbiamo scontare una partenza ad handicap dovuta al fatto di trovare un amalgama tra giocatori che non hanno mai giocato insieme. Se vogliamo creare una squadra ammazzacampionato basterebbe aggiungere a questa squadra un portiere, un terzino sinistro, 2 esterni di centrocampo e un bomber. E CONOSCENDO IL CALCIO MERCATO NON E' DIFFICILE TROVARE QUESTI ELEMENTI PESCANDO SIN DA ORA… Leggi il resto »
Ma voi avete ancora la voglia di stare a parlare? Ma come ve ne va? Ormai s’è capito che i Tormenti ragionano, calcisticamente, all’ingrosso: in termini – diciamo così – quantitativi. Per loro avere 16 giocatori di proprietà è tutto grasso che cola, non avendo altra ambizione che quella di salvarsi. Quindi, conseguentemente, se di questi 16 ben pochi sono di qualità adatta ad un campionato di alta classifica è una considerazione che gli interessa solo relativamente. Naturalmente, fra i nostri amici che come noi scrivono su questo giornale ci sarà chi si accontenta vedendo il bicchiere sempre pieno e… Leggi il resto »