SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prima o poi dovevano arrivare i tre punti fuori casa. Nella storia della Samb è successo raramente di finire il campionato senza vittorie esterne: erano i tempi delle prime serie B.
E’ arrivata al momento giusto perché ora basterebbe capitalizzare le partite casalinghe con Potenza e Ancona per brindare alla salvezza. Un brindisi però che i tifosi della Samb si augurano di non dover più ripetere nei prossimi anni… in questa categoria.
Non sarà facile perchè il Potenza è ora in bilico tra la zona play out e la salvezza, e perché, per l’Ancona, la gara al Riviera sarà decisiva per il primo posto, o per non uscire dai play off; più probabile la seconda opportunità.
A nostro favore la forza dell’attuale Samb che ha trovato in Michael Cia e Devis Curiale due calciatori in grado di fare la differenza ora che sono arrivati alla piena maturità. Mi auguro anche che finisca la diatriba tra i “tifosi” di Enrico Piccioni (al quale faccio le mie sentite condoglianze per la perdita del padre) e quelli di Enzo Nucifora. Al vero tifoso deve interessare la Samb squadra, i suoi risultati sul campo e basta.
Chi la dirige, in qualsiasi veste, dovrebbe interessare relativamente. A meno che non si tratti di società truffaldine come è capito più volte negli ultimi anni.
Come dicevo la settimana scorsa l’ambiente sambenedettese è già da solo una garanzia di successo, chi la presiede, chi la dirige in campo e nei vari mercati di compravendite è spesso di passaggio.
La Samb, noi, tifosi ultrà o semplicemente simpatizzanti, restiamo. A salvezza raggiunta, cominceremmo a discutere sulle prospettive future.
Da parte mia annuncio semplicemente che sarò molto critico, come tifoso innanzitutto poi come giornalista, se la politica societaria sarà la stessa degli ultimi due campionati.Anni nei quali ritengo però che sia stata indispensabile e quindi necessaria.
Copyright © 2024 Riviera Oggi, riproduzione riservata.
Lascia un commento
Non poteva esserci epilogo peggiore alla travagliata vicenda del Lanciano. Nonostante le ultime promesse di Paolo Di Stanislao ed i tentativi febbrili della cordata Angelucci-Renzetti-Vitelli, il Tribunale della città frentana non ha potuto fare altro che dichiarare il fallimento del club con una sentenza pubblicata stamattina. Il sodalizio rossonero risulta, infatti, debitore verso lo Stato ed alcuni fornitori per 2 milioni di euro. Curatore fallimentare è stato nominato Giancarlo Trinetti, commercialista del Pescara Calcio. A lui il compito di garantire l'esercizio provvisorio del club fino al termine della stagione. credo che dopo questo ultimo colpo di scena la salvezza è… Leggi il resto »
Parole sante direttore, sono in sintonia con lei nel lasciare da parte le polemichette varie per cercare di finire questo campionato nel migliore dei modi, magari battendo l'Ancona al Riviera per ridare quel minimo di entusiasmo ad un ambiente che per vari motivi quest'anno ha sofferto troppo e immeritatamente. In campionati di serie c1 la tifoseria sambenedettese, per numeri e per storia, merita posizioni di classifica diverse da quelle ottenute negli ultimi tre anni (due della gestione Tormenti). Approvo la sua posizione dichiarata nell'ultimo passaggio dell'articolo, per quello che mi riguarda apetterò fino all'ultimo giorno utile prima di riconfermare la… Leggi il resto »
Ricordo ad Ulderico che ciò che è capitato al Lanciano è la stessa cosa che è capitata a noi due anni fa… e pare che ci siamo salvati ugualmente (anche se ai play out)! Non c'è da sottovalutare il Lanciano, mi raccomando!
Sono d'accordo con Malato di Samb e sottoscrivo la sua proposta. Ora salviamoci ma poi basta parlare di "Anno 0" che poi diventa "Anno -1". E' ora di tirare fuori qualche soldo e di trattenere qualche giocatore a fine anno: solo così si potrà dire che questi primi due anni di gestione Tormenti non sono andati sprecati.